ehi ehi ragazzi non facciamo confusione.....

allora la faccenda è l'infame EFI.....grub patchato funziona con EFI ma è meglio usare lilo....lilo va usato in presenza di bootcamp altrimenti ci vuole elilo, ma poi perdete la possibilità di usare sia i driver X per la ATI sia i driver proprietari ATI......

in sostanza è auspicabile installare Bootcamp e l'aggiornamento del firmware che supporta l'emulazione del BIOS

a questo punto lilo si è sempre comportato bene ma per far partire linux non MacOS.....

non conosco a fondo EFI ma a quanto ho capito il bootloader principale va installato nella partizione EFI in modo che venga caricato all'avvio della macchina....di default c'è quello di MacOS ( Yaboot??? forse non ne sono certo ).....

per poter avviare più OS il migliore boot manager EFI compatibile è rEFIt....installato da MacOS e avrai un menù di boot grafico all'avvio del Mac in modo da poter scegliere l'OS che ti pare.....

a questo punto devi installare gli OS ( windows e linux )........attenzione che moltissime distro linux hanno problemi con le partizioni EFI....il problema che spessissimo ho riscontrato è che i kernel linux del ramo 2.16.x riconoscono le partizioni EFI, mentre gli installer delle distro si incasinano.....

cmq in giro si trovano varie guide su come installare queste distro.....per ora solo FC6 ha un supporto decente ai MacTel.....