Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: session save_path

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    session save_path

    ciao.
    sto studiando un po la sicurezza web.
    Volevo sapere...e' dunque opportuno cambiare il percorso sul php.ini di session.save_path??

    al momento ho session.save_path no value no value

    dove finiscono i miei file di sessione?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up

  3. #3

    Re: session save_path

    Originariamente inviato da stiffa
    ciao.
    sto studiando un po la sicurezza web.
    Volevo sapere...e' dunque opportuno cambiare il percorso sul php.ini di session.save_path??

    al momento ho session.save_path no value no value

    dove finiscono i miei file di sessione?
    come da default, nella cartella temporanea del tuo sistema.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    grazie.
    ed è consigliato di cambiare questa path?

  5. #5
    Originariamente inviato da stiffa
    grazie.
    ed è consigliato di cambiare questa path?
    se lo vuoi cambiare cambialo. E' un file che deve essere visto sia in lettura che in scrittura da apache/php. Se lo metti in una tua cartella dovrai provvedere poi anche alla manutenzione, perche' il garbage collector non ci passera'.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Instead of storing all the session files in
    ; /path, what this will do is use subdirectories N-levels deep, and
    ; store the session data in those directories. This is useful if you
    ; or your OS have problems with lots of files in one directory, and is
    ; a more efficient layout for servers that handle lots of sessions.
    ;
    ; NOTE 1: PHP will not create this directory structure automatically.
    ; You can use the script in the ext/session dir for that purpose.
    ; NOTE 2: See the section on garbage collection below if you choose to
    ; use subdirectories for session storage
    ;

    ......

    ; NOTE: If you are using the subdirectory option for storing session files
    ; (see session.save_path above), then garbage collection does *not*
    ; happen automatically. You will need to do your own garbage
    ; collection through a shell script, cron entry, or some other method.
    ; For example, the following script would is the equivalent of
    ; setting session.gc_maxlifetime to 1440 (1440 seconds = 24 minutes):
    ; cd /path/to/sessions; find -cmin +24 | xargs rm
    dal php.ini sezione [session]

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da piero.mac
    se lo vuoi cambiare cambialo. E' un file che deve essere visto sia in lettura che in scrittura da apache/php. Se lo metti in una tua cartella dovrai provvedere poi anche alla manutenzione, perche' il garbage collector non ci passera'.
    in termini di sicurezza cosa comporta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.