Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 79

Discussione: indecisione lavorativa

  1. #11
    Guarda, avevo un amico falegname (dico avevo perche sono anni che non lo vedo) con 4 dipendenti. Già all'eopca guadagnava 10 milioni al mese netti.

    Se il tuo obiettivo è imparare il mestiere, per aprire una falegnameria fra un po' di anni, allora mi sembra un ottima scelta.
    Se il tuo obiettivo è fare il dipendente, allora meglio la programmazione.

  2. #12
    Originariamente inviato da Illogitech
    Guarda, avevo un amico falegname (dico avevo perche sono anni che non lo vedo) con 4 dipendenti. Già all'eopca guadagnava 10 milioni al mese netti.

    Se il tuo obiettivo è imparare il mestiere, per aprire una falegnameria fra un po' di anni, allora mi sembra un ottima scelta.
    Se il tuo obiettivo è fare il dipendente, allora meglio la programmazione.




    Sono daccordo.....vi rendete conto??? Sono daccordo con un leghista

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    14
    Parlavo proprio ieri della stessa identica con il fratello di un mio amico che è nella tua situazione.

    Come ho detto a lui, se fare il falegname ti può interessare, allora fallo.
    Al giorno d'oggi gli artigiani bravi sono molto richiesti, e tra 15 anni, quando tutti i figli di papà saranno ingegnieri ultra lauerati ma senza lavoro, saranno in pochi a saper fare i lavori manuali, e a quel punto sarai pieno di clienti.

    Se deciderai di fare il falegname, il fatto che hai studiato dovresti viverlo come un vantaggio, non una perdita di tempo. Essendo più istruito sei più preparato e col tempo vedrai come il tuo cervello allenato ti porterà a trovare idee da sfruttare che pochi altri tuoi concorrenti avranno, creandoti la possibilità di essere veramente richiesto. Calcola che quasi tutti i falegnami hanno la 5 elementare o al massimo la 3 media, e oltre a segare il legno come gli viene chiesto non hanno il minimo di iniziativa o di inventiva.

    Esempio a caso: tu sai usare Ebay immagino. Bene, sappi che gli altri non sanno neanche cos'è. Potresti vendere un sacco di manufatti su Ebay, aumentando così il tuo fatturato.

    Oltre a questo, sei anche più propenso all'apprendimento, hai conoscenze di matematica, di geometria, di logica maggiori rispetto alla media, e tutto questo sarà un enorme vantaggio per te, sia durante la fase iniziale di apprendistato, sia un domani che dovrai gestire la tua falegnameria.

    In poche parole saresti più propositivo, più creativo e più professionale di un falegname medio, e a meno che non truffi la gente, avrai la fila.

    Ovvio che poi devi anche saper fare bene il falegname, ma lo do per scontato.

  4. #14
    Originariamente inviato da miki.
    valuta:

    - possibilità di carriera nei 2 campi
    - se lavorando in falegnameria ti fai un'esperienza da poter rivendere anche in altre aziende, se tu ti dovessi licenziare
    - quale lavoro ti piacerebbe fare di più tra i 2

    il fatto che oggi non guadagni di più non vale, se poi vai a fare un lavoro che se buttato fuori non trovi nient'altro.

    è proprio la possibilità di carriera che non so valutare...

    fra i due ti dirò la verità, non so quale mi potrebbe piacere di più, perché del secondo non so niente...

    nella programmazione potrei far carriera ma solo se eccello nel campo, perché comunque la concorrenza è tantissima e purtroppo la gente tende ad andare verso chi fa apparentemente la stessa cosa, ma la fa pagare di meno...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #15
    Originariamente inviato da dokk
    E allora vai a parlarci e vedi cosa ti propone.
    POI decidi, no?
    ovvio che ci andrò (forse proprio domani)



    ma sto apunto chiedendo per valutare la situazione di fronte alla quale potre trovarmi...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #16
    Originariamente inviato da 13manuel84
    ovvio che ci andrò (forse proprio domani)



    ma sto apunto chiedendo per valutare la situazione di fronte alla quale potre trovarmi...
    Ma mica dovrai accettare o rifiutare seduta stante!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da 13manuel84
    è proprio la possibilità di carriera che non so valutare...

    fra i due ti dirò la verità, non so quale mi potrebbe piacere di più, perché del secondo non so niente...

    nella programmazione potrei far carriera ma solo se eccello nel campo, perché comunque la concorrenza è tantissima e purtroppo la gente tende ad andare verso chi fa apparentemente la stessa cosa, ma la fa pagare di meno...
    Ti dico la mia, poi valuta.

    Io non farei il falegname, perchè fare lo stesso lavoro per tutta la vita mi sembrerebbe troppo noioso, il campo dell'informatica ti obbliga ad aggiornarti e stare al passo con i tempi, quindi è un po' meno monotono di altri lavori. Il falegname, ok, puoi aggiornarti sugli strumenti da utilizzare, varie tecniche, ma non c'è paragone.
    Onestamente, se potessi, io punterei sempre su un tipo di lavoro che mi lasci aperte altre strade per variare un po' il mio lavoro.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da miki.
    Ti dico la mia, poi valuta.

    Io non farei il falegname, perchè fare lo stesso lavoro per tutta la vita mi sembrerebbe troppo noioso, il campo dell'informatica ti obbliga ad aggiornarti e stare al passo con i tempi, quindi è un po' meno monotono di altri lavori. Il falegname, ok, puoi aggiornarti sugli strumenti da utilizzare, varie tecniche, ma non c'è paragone.
    Onestamente, se potessi, io punterei sempre su un tipo di lavoro che mi lasci aperte altre strade per variare un po' il mio lavoro.
    Guarda, se non cambia qualcosa in modo radicale, credo che i programmatori & CO. saranno i poveri del futuro. L'offerta maggiore della domanda per troppo tempo porta ad un collasso del mercato. Questa è una regola assoluta.

  9. #19
    Originariamente inviato da miki.
    Ti dico la mia, poi valuta.

    Io non farei il falegname, perchè fare lo stesso lavoro per tutta la vita mi sembrerebbe troppo noioso, il campo dell'informatica ti obbliga ad aggiornarti e stare al passo con i tempi, quindi è un po' meno monotono di altri lavori. Il falegname, ok, puoi aggiornarti sugli strumenti da utilizzare, varie tecniche, ma non c'è paragone.
    Onestamente, se potessi, io punterei sempre su un tipo di lavoro che mi lasci aperte altre strade per variare un po' il mio lavoro.

    andresti d'accordo con la mia ragazza

    guarda, ti dirò che nel campo dell'informatica so poco...so giusto giusto quello che mi serve per programmare...ed è per questo che una delle mie paure è quella di "venir schiacciato dalla concorrenza"...
    e quello che mi sto chiedendo è appunto se questo è veramente il lavoro che voglio fare...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    14
    Ma l'hai letto quello che ti ho scritto nell'altra pagina?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.