Parlavo proprio ieri della stessa identica con il fratello di un mio amico che è nella tua situazione.
Come ho detto a lui, se fare il falegname ti può interessare, allora fallo.
Al giorno d'oggi gli artigiani bravi sono molto richiesti, e tra 15 anni, quando tutti i figli di papà saranno ingegnieri ultra lauerati ma senza lavoro, saranno in pochi a saper fare i lavori manuali, e a quel punto sarai pieno di clienti.
Se deciderai di fare il falegname, il fatto che hai studiato dovresti viverlo come un vantaggio, non una perdita di tempo. Essendo più istruito sei più preparato e col tempo vedrai come il tuo cervello allenato ti porterà a trovare idee da sfruttare che pochi altri tuoi concorrenti avranno, creandoti la possibilità di essere veramente richiesto. Calcola che quasi tutti i falegnami hanno la 5 elementare o al massimo la 3 media, e oltre a segare il legno come gli viene chiesto non hanno il minimo di iniziativa o di inventiva.
Esempio a caso: tu sai usare Ebay immagino. Bene, sappi che gli altri non sanno neanche cos'è. Potresti vendere un sacco di manufatti su Ebay, aumentando così il tuo fatturato.
Oltre a questo, sei anche più propenso all'apprendimento, hai conoscenze di matematica, di geometria, di logica maggiori rispetto alla media, e tutto questo sarà un enorme vantaggio per te, sia durante la fase iniziale di apprendistato, sia un domani che dovrai gestire la tua falegnameria.
In poche parole saresti più propositivo, più creativo e più professionale di un falegname medio, e a meno che non truffi la gente, avrai la fila.
Ovvio che poi devi anche saper fare bene il falegname, ma lo do per scontato.