Dipende dalle centrali:
In primis se la centrale è in ATM oppure no, ovviamente.
Se è in ATM allora puoi collegarti indifferentemente in PPoE o in PPoA tanto poi ci pensa il loro CISCO a cambiare la pila di interfacciamento al volo per la connessione.
Esiste però una GROSSA CONTROINDICAZIONE: se hai la centrale in ATM è quasi sicuro che sia una vecchia centrale (le nuove sono miste) con i "MARCONI" al psto degli "ALCATEL" che in soldoni vuol dire trasporto ATM in ADSL1 fino a 8Mega e ADSL2 fino a 12Mega e non ADSL2+ fino a 20Mega.
Tradotto vuol dire che i loro TENNICI DEL CED ADSL spippolano la tua configurazione per farti avere dei dati (in condizioni ottimali di distanza dalla centrale ovviamente altrimenti ti agganci anche meno) che riportino ADSL2+ 22000Kbps ma in realtà si naviga molto ma molto al di sotto.
PUBBLICITA' INGANNEVOLE DUNQUE ED E' PER QUESTO CHE LE OFFERTE TELECOM SONO STATE BLOCCATE DEL GIUDICE FINCHE' ANCHE GLI ALTRI OPERATORI NON POTRANNO PERMETTERSELE ANCHE LORO (NEL SENSO CHE REALMENTE POTRANNO DISPORRE DI CENTRALI OPERATIVE A 20MEGA ADSL2+ AL 100%) NGI AD ESEMPIO HA BLOCCATO TUTTI GLI AGHGIORNAMENTI ADSL2+ FINO A GENNAIO 2007 QUANDO LA SITUAZIONE DI QUASI TUTTE LE CENTRALI TELECOM PARE SI DOVREBBE SBLOCCARE CON L'INIZIO DEI LAVORI DI AGGIORNAMENTO DEGLI APPARATI INTERNI. STAREMO A VEDERE! MA IO CI CREDO POCO E MI SA CHE LA TELECOM CI MOLLA UN BEL FALLIMENTO!
MORALE: quindi finchè non aggiorneranno tutte le centrali con gli ALCATEL non c'è nulla da fare che ottimizzare e farsi ottimizzare quello che ci arriva in casa. Serve a poco cambiare compagnia se la centrale è vecchia a meno che no si abbia la disponibilità di una compagnia con fibra ottica reale stesa dalla centrale fin dentro casa tua anche per l'ultimo miglio.
Bye Bye