Ogni anno si prende lo stipendio annuo diviso 13,5 e quella è la quota TFR che viene accantonata. Il TFR totale è dato evidentemente dalla somma di tutti gli accantonamenti via via effettuati.
Non fanno parte del TFR ma logicamente vanno corrisposti in sede di cessazione del rapporto eventuali ferie/permessi residui, premi maturati, diarie e quant'altro stabilito tra azienda e lavoratore...
Ah...ora una notizia simpatica: il TFR che prima della riforma di Tremonti era tassato ad aliquota agevolata, (dall'11 al 15% circa) dopo l'intervento del fantasioso ministro del-governo-che-aveva-ridotto-le-tasse è tassato alll'aliquota del 23%![]()