io sto provando a farlo sul mio codice che e' diverso da quello della pagina...se tu chiami pigrizia questo, la tua gentilezza come la devo chiamare?

ora....posso farti vedere quello che sto facendo ? dimentichiamo di usare lo script che ho linkato....ti posto il mio caso reale...perche non ne vengo fuori...

se giudicherai pigrizia anche questo post per favore non rispondere nemmeno e lascia rispondere a chi ha piu pazienza di te ....in caso contrario grazie dell'aiuto.

allora
ho 2 pagine.... login.php e getLogin.php

in login ho questo codice
Codice PHP:

if(isset($_COOKIE['sav_user'])) 

  
$info_cok=$_COOKIE['sav_user']; 
  
$cok_user=strtok($info_cok,"%%"); 
  
$cok_pass=strtok("%%"); 


da questo quando controllo il cookie non riesco a risalire a user e password (vorrei fare questo per proporre i campi user e password gia compilati)
ho provato a fare cosi

echo md5($cok_user) pensando di ritornare al valore iniziale dell'user...e cosi anche con la password ....ma quello che ottengo sono sempre criptati e non capisco perche

la pagina getLogin invece si occupa di ottenere dal form user e psw :
Codice PHP:

$username 
strip_tags($_POST["user"]);
$password strip_tags($_POST["password"]);
//remember e' una checkbox nella login se è flaggata setto il cookie
if(isset($_POST['remember'])) { 
  
$cok=md5($username)."%%".md5($password); 
  
setcookie("sav_user",$cok,time()+31536000); 
}

$user = new User();
$user->setUsername($username);
$user->setPassword($password);
$_SESSION['user'] = $user;


come vedi in sessione salvo un oggetto utente
ora....nella login volevo risalire al giuso user e password perche poi sono legate tante cose al loro, (non entro nei dettagli ma sappi che le uso per interfacciarmi con un programma in c++)


ora dimmi te un consiglio su dove sbaglio o dove mi perdo...magari uso una tecnica sbagliata e inutile...ma sono agli inizi....e non capisco molto