il de rerum natura è scritto per liberare l'uomo dalla superstizione, che genera in lui tutte le paure , per farlo arrivare all'aponia (assenza di dolore) e all'ataraxia (assenza di turbamenti). le paure sono 4: paura della morte, del dolore, di non riuscire a procurarsi da vivere, e appunto degli dei. l'epicuriesmo è appunto chiamato tetrafarmaco perchè "cura" queste quattro paure.
secono l'epicureismo inoltre, gli dei esistono, ma sono completamente disinteressati dalle vicende umane