esagerato dove? un progetto serio al giorno d'oggi non costa meno di un film di Holliwood, che tu sia d'accordo o meno. E anche anni di tempo. Per progetto serio intendo però un progetto serio, non porcherie. E la stessa cosa vale per i progetti amatoriali (ovvero prendi l'sdk di qualche motore grafico e creane una total conversion, ma anche una modification che vada un attimo oltre l'indecenza) moddb.com se vuoi scoprire qualcosa.
Stessa cosa per i motori grafici che chiedono anni di sviluppo... l'Unreal Engine 3 è stato in sviluppo per anni e lo è ancora sebbene pochi titoli lo usino, il Source costa mezzo miliardo di vecchie lire di licenza e oltre ad HDR di tecnologie grafiche avanzate non ce ne sono se paragonato a engine IdSoftware o Crytek... almeno per ora... ovviamente parlo dei più famosi e sempre a progetti con finalità commerciali mi riferisco. Pur non conoscendo molto bene l'area specifica, immagino che i prezzi delle licenze non siano stati decisi dopo una serata ad alta gradazione alcolica, no?
Se lui ha intenzione semplicemente di iniziare seguirà i tuoi consigli e in due settimane creerà il suo primo motore grafico...mia intenzione era chiarirgli a grandi linee come avviene lo sviluppo di un videogame, visto che dal post di apertura sembrava pensare che non servisse nient'altro che un linguaggio di programmazione (oddio, se vogliamo ben vedere alla radice sempre quello c'è, ma da qui a credere che serve solo conoscere il c++ ce ne passa...)