Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: colori

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128

    colori

    Ho impostato al minimo il numero di colori ma dopo il riavvio il pc mi segnala un errore ed invece di passare alla gui mi presenta la shell.
    Non so usare i comandi a riga, sono nuovo di linux ed ora non so più come fare per reimpostare il numero di colori in modo da lavorare con l'interfaccia grafica.
    Potreste darmi una mano?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    dicci almeno che distro usi ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128
    Grazie Mykol per la risposta!
    Hai ragione nella fretta non ho dato questa informazione essenziale.
    si tratta di Suse versione 10.1

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conosco suse, ma sicuramente dovrai rifare la configurazione dell'interfaccia grafica. Aspetta qualcuno che usi la suse, anzi, meglio ancora, cerca sul forum o su internet (google.it/linux) .
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    da come hai descritto il problema, visto che X non si avvia è molto probabile che ci sia un qualche problema in xorg.conf che trovi in etc/X11

    innanzitutto prova a dare il comando startx per vedere che errore viene generato, puoi anche eventualmente controllare il file /var/log/Xorg.0.log

    poi anche provare ad avviare sax2 (devi avere i privilegi di root per far ciò) in questo modo dovresti avere la possibilità di riconfigurare e sistemare il problema, poi di nuovo startx

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Una volta loggato sul sistema, diventa superutente (root), quindi edita
    il file /etc/X11/xorg.conf e cerca la riga "Default NN" dove NN e' il numero
    di bit del colore che hai impostato. Reimpostalo a 24 quindo salva il file e
    avvia la sessione grafica con il tuo utente personale (non root) oppure
    riavvia la macchina.

    ciao

    ps: quest'operazione e' normalmente valida per qualsiasi distribuzione linux.
    slack? smack!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gpalmia
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    128
    Grazie per aver risposto cacao74!
    Ho seguito i tuoi consigli:
    Sono entrato come root ed ho digitato "edit /etc/X11/xorg.conf" ho cercato la riga che mi hai indicato ma ho trovato solo "DefaultDepth 4".
    Penso comunque che fosse quella che volevi che io cambiassi.
    Il problema è che non so con quale comando devo salvare i cambiamenti nel file che sto editando.
    Porta pazienza ma sono alle prime armi con linux!
    In definitiva dopo essere entrato nel file da modificare e aver effettuato le modifiche del caso come devo fare per salvarle ed uscire?
    Grazie.
    Ciao.

    PS c'è anche un comando per far riavviare da shell il pc?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    1. salvare ed uscire dall'editor, ovviamente varia da editor ad editor. in base all'editor che hai usato, cerca in rete le informazioni basilari per usare quel particolare strumento.
    2. per riavviare da console, basta "reboot" oppure il sempre valido "shutdown -r now"

    ciao
    slack? smack!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    usando il comando edit dovresti aver aperto il file con VI, puoi salvare digitando (non in modalita inserisci o sostituisci) la stringa
    codice:
    :save nomefile
    una volta salvato esci dal file con il comando
    codice:
    :q


    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  10. #10
    se è vim devi premere ESC dopo aver cambiato il testo per entrare in modalità comando. dalla modalità comando scrivi i comandi suggeriti da GunMan, oppure per uscire salvando ancora più in fretta scrivi
    codice:
    :wq
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.