mi pareva fosse gia' chiarito.
Da "fuori" LAN devi utilizzare l'IP di connessione internet fornito da ISP. Nella LAN devi usare l'indirizzo IP della LAN che si riferisce al PC con il server HTTP oppure il nome del PC se risolto nel file HOSTS.
Il router deve aver definito l'IP del PC che risponde alle chiamate HTTP e la relativa porta 80.
Se vuoi simulare un accesso dall'esterno devi connetterti da un PC fuori dalla LAN, L'IP esterno NON corrisponde al server HTTP, ma al router stesso. Il router vedendo la richiesta HTTP la rigira al PC incaricato.
In altre parole da dentro la LAN con l'IP esterno e' come se tu digitassi l'IP per connetterti al router. Quell'IP serve per entrare e non per uscire dalla LAN. Quindi per accedere al server da fuori digiteranno l'IP esterno, da dentro la LAN l'IP interno come detto prima.

Rispondi quotando