Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682

    Indicizzazione sito in AJAX

    Ciao a tutti,

    Il problema è il seguente:

    Ho realizzato un sito in ajax.

    I contenuti chiaramente non saranno indicizzati in quanto nel sorgente della pagina html quei contenuti non ci sono.

    Mi domandavo se usare una tecnica come la seguente può essere efficace.

    In fondo alla pagina un iframe nascosto. All 'interno dei tag <iframe> </iframe> far scrivere il contenuto del testo restituito dalle funzioni javascript/ajax. Cosi in teoria quando un motore di ricerca visita un link del tipo <a href="link" target="framenascosto" onclick="funzioneJS-Ajax"> dovrebbe leggere ed indicizzare quel contenuto.

    Suggerimenti ?

    Ogni commento è gradito
    IACO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Provo a spiegarmi meglio perchè mi sono spiegato male.

    So che l'argomento è stato già trattato , e mi sono letto tutti quanti i post in merito.

    So anche che non è la miglior soluzione ma sono costretto a fare cosi da esigenze di struttura del sito.

    Il mio dubbio è: cosa succede quando il motore di ricerca legge un link del genere ?

    Mi trovo su index.php

    link

    il motore dovrebbe andare alla pagina content.php che avrà una struttura solo testo e solo link e seguire da li in poi sempre quella stessa pagina. I contenuti quindi dovrebbero essere indicizzati.

    L'utente invece vedra cambiare la struttura ed i contenuti del sito attravarso le funzioni js.

    Per ovviare poi al problema che venga caricata dal motore di ricerca la pagina content.php senza la struttura potrei ricorrere a javascript e verificare se la pagina è stata inclusa nella struttura principale

    Se non è inclusa allora riporto semplicemente a index.php.
    e qui sta il mio dubbio. Cosi facendo solo gli utenti verranno riportati a index.php oppure anche il motore di ricerca una volta che visita la pagina ? (ovvero anche il motore di ricerca eseguira il javascript che controlla se la pagina è inclusa nella struttura principale?)
    IACO

  3. #3
    Perchè usare un iframe nascosto? Puzza di trucchetto magari anche agli occhi dei mdr...

    Fai semplicemente dei link alle pagine AJAX e nell'evento onclick, alla fine della funzione AjaX metti un semplice return false. Gli spider che seguono il link (e anche i browser con js disattivato) seguiranno il link trovando i contenuti (meglio sarebbe se ti premunissi di impaginarli, creando un sito accessibile) gli altri avranno il loro bel sito dinamico.

    Esempio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Ciao cicciput,

    grazie per la risposta, mi muoverò senz'altro nella direzione da te indicata, mi sembra più pultita/efficace.

    [ot]

    Avevo scelto questa strada per implementare un sistema che garantisse l'uso dei pulsanti indietro avanti del browser.

    Ho visto diversi workaround in rete per questo ma alla fine considerando tutto farò a meno dei pulsanti indetro avanti del browser per avere maggiore certezza sull'indicizzazione dei contenuti.


    [/ot]

    Grazie alla prossima
    IACO

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    dimenticavo:

    questo però non risolve il problema delle pagine che saranno indicizzate .... il MDR punterà alla versione solo testo del sito. (potrei sempre mettere un link alla versione integrale lo so, ma come soluzione non è entusiasmante)
    IACO

  6. #6
    I redirect automatici sono sempre un rischio, comunque potresti metterne uno condizionale che, in caso di referral da motore di ricerca & capacità del browser di maneggiare AJAX redirigi alla pagina dinamica, è comunque legittimo e non dovresti venir penalizzato.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    ok bene, mi creerò un qualcosa in php che mi dica se il visitatore è uno spider oppure no.

    Non l'ho mai fatto ma sapevo che si poteva fare, ho visto cose del genere su alcuni software del forum che sono in grado di distinguere uno spider da un visitatore.

    In più se questa cosa non penalizza a livello di indicizzazione, ancora meglio.

    Di nuovo grazie
    IACO

  8. #8
    No, occhio, non ti ho detto di distinguere tra spider e utente!
    Anche i bot possono farsi passare da utenti, cambiare agent, IP, tutto e di più!
    Ti ho consigliato piuttosto di controllare il referral: se il visitatore ti arriva da una pagina di ricerca su una pagina statica (difficile che un bot usi un mdr per giungere da te) allora spediscilo sulla pagina dinamica ma assolutamente non fare questo per qualunque visitatore, potrebbe essere uno spider e di sicuro la prenderebbe male!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    ok allora controllero il referer e se arriva da uno dei mdr allora faccio il redirect sulla versione integrale.


    Davvero grazie
    IACO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.