Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235

    stesso ip assegnato a due macchine diverse

    Ho una rete mista (wireless - cablata) su un router dlink g624t:

    Ho assegnato un indirizzo statico ad una macchina cablata -> 192.168.1.2 (linux)

    Le macchina in wireless sono tutte in dhcp ed ad una di queste viene nuovamente assegnato l'ip 192.168.1.2

    Ovviamente ciò crea qualche problema.

    Nessnua delle due, ne il router mi segnala errori riguado alla presenza di uno stesso ip su più client.

    Come si spiega :master: ?

    (si, ho già cambiato l'indirizzo statico, ma vorrei capire il perchè di una cosa del genere)

  2. #2
    forse per la presenza di linux. Comunque le 2 macchine sono escluse dalla rete (o almeno una)
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    Originariamente inviato da SoloWiFi
    Comunque le 2 macchine sono escluse dalla rete (o almeno una)

    La cosa che non capisco è proprio questa, entrambe le macchine stavano in rete!
    Accedendo ad internet una alla volta nessun problema, in contemporanea non riuscivano ad usicre su internet, da qui mi è venuto il dubbio sugli indirizzi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Darrol
    La cosa che non capisco è proprio questa, entrambe le macchine stavano in rete!
    Accedendo ad internet una alla volta nessun problema, in contemporanea non riuscivano ad usicre su internet, da qui mi è venuto il dubbio sugli indirizzi.
    è normale !
    è ovvio che se fai una richesta per volta funziona in quanto ad ogni richiesta viene aggiornato la tabella arp...
    I got the remedy

  5. #5
    ... tu puoi usare le scarpe di tuo fratello mentre le usa anche lui?
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    Originariamente inviato da SoloWiFi
    ... tu puoi usare le scarpe di tuo fratello mentre le usa anche lui?
    Quando cammina sulle mani si.



    Il dubbio era un altro volevo sapere se qualcuno avesse già affrontato il problema dei assegnazione di ip identico su più macchine con un dlink g624t

  7. #7
    il problema spesso capita, agli addetti ai lavori, durante la configurazione di più macchine nella stessa rete.
    Il problema è sempre lo stesso: Il secondo non non funziona.
    La soluzione è sempre la stessa: cambiare IP.

    CIAUZ
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  8. #8
    Dici che hai impostato un ip statico ed il dhcp assegna lo stesso ip ad un altro computer.

    Hai impostato il range dhcp? Il dhcp può sapere solo se lui ha già assegnato un ip ad un computer....non può sapere se tu lo hai impostato staticamente.

    Se vuoi riservarti 20 ip per utilizzarli staticamente
    imposta il range del dhcp da x.x.x.21 a x.x.x.254


    BH

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    quoto albgen...

    i client non hanno problemi a comunicare con il gateway... se i pc comunicano in modo non troppo sovrapposto ogni pacchetto inviato dalla lan aggiorna di conseguenza la cache ARP del router... e il router può rispondere.

    In ogni caso non è una bella cosa, a te sembra forse che funzioni tutto bene ma sicuramente molti pacchetti di ritorno vanno persi generando traffico spurio e molte richieste di ritrasmissione.

    Ovviamente, come ti ha detto Bl@ckH@t, dovresti ridefinire il range di assegnazione del dhcp.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.