Ciao è possibile, all'interno di un container, ottenere un allineamento justify di elementi blocco? (div)
Ciao è possibile, all'interno di un container, ottenere un allineamento justify di elementi blocco? (div)
... che tradotto vuol dire?
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
![]()
![]()
![]()
allora io ho un livello contenitore che a sua volta contiene dei livelli; ora vorrei che i livelli contenuti vengano "distribuiti" su tutta la larghezza del livello contenitore ad una stessa distanza l'uno dall'altro.
é possibile?
P.S essendo i livelli creati dinamicamente non posso usare classi diverse....
mi permetto un piccolo uppettino perchè non ho ancora trovato una soluzione che faccia al caso mio![]()
pardon....
Premetto che il "justify" non c'entra. Qui si tratta di distribuire degli oggetti (ovvero gli spazi tra essi).Originariamente inviato da Fello
allora io ho un livello contenitore che a sua volta contiene dei livelli; ora vorrei che i livelli contenuti vengano "distribuiti" su tutta la larghezza del livello contenitore ad una stessa distanza l'uno dall'altro.
P.S essendo i livelli creati dinamicamente non posso usare classi diverse....
In linea di massima devi usare il margine auto in tutti gli spazi tra gli oggetti. Ad esempio puoi decidere di definire auto il margine sinistro:Il primo oggetto lo ho definito con margine 0, altrimenti resta uno spazio.codice:<div id="container"> <div class="primo">qualcosa1</div> <div class="distr">qualcosa2</div> <div class="distr">qualcosa3</div> ... </div> CSS: #container { width: ... ; /* va definita in qualche modo: px, em o % */ } .distr { /* deve essere un oggetto di tipo blocco */ margin: 0 0 0 auto; } .primo { margin: 0; }
In alternativa puoi usare il margine auto sia a dx che a sin, ma allora gli oggetti non arrivano fin sul bordo.
Nota: se nel #container usi misura in %, deve essere definita la larghezza del suo contenitore. Se anche qwuesto e` in %, la cosa e` ricorsiva fino al <html>.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ciao Mich_ grazie per il tuo intervento![]()
in effetti avevo già provato una soluzione "giocando" sui margini degli oggetti, ma non avevo trovato una soluzione che mi piacesse.
Il problema è che creo e stampo gli oggetti con una routine ASP e per assegnare classi diverse dovrei spezzare la routine in più cicli, e non lo vorrei fare per motivi di prestazioni.
Mi terrò uno spazio sulla sinistra![]()
In ogni caso ti ringrazio per avermi dato un ulteriore chiarimento su questa situzione!![]()
![]()
A quel punto, credo sia meglio che lo spazio resti sulla destra, ma chiaramente e` una questione estetica, e l'"artista" deve poter decidere.Mi terrò uno spazio sulla sinistra
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati