Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    problemi UBUNTU e connessione

    Salve a tutti,
    ho installato Ubuntu in dual boot con Windows su di un Acer Aspire 1604LC ( scheda di rete RealTek-8139 ) e collegato a fastweb tramite ethernet.

    Premetto che con Windows funziona tutto correttamente.

    Su Ubuntu invece SEMBREREBBE tutto configurato perfettamente (in effetti non mi da nessun errore visibile) ma se mi collego a internet con FireFox, la pagina è bianca attende un po su "lookin up www.google.it" e poi su server not found

    La scheda è riconosciuta , il DHCP funziona, gli IP sono correttamente assegnate tramite il DHCP client, esattamente come Windows, dns esatti.. si vede anche l'ip di internet

    se pingo se stesso funge

    se pingo il router di fastweb non risponde..... ma se gli ha assegnato gli IP e tutto quanto .. come è possibile che non funziona?


    ho disattivato IpTables ma non è.


    Sono molto niubbo perche è da qualche giorno che l'ho installato e non conosco niente in materia,
    ho visto parecchi post che trattano in modo sommario questo argomento e non mi sono stati utili.

    Ringrazio anticipamente per eventuali risposte

  2. #2
    up

    meglio tornare a Windows :rollo:
    altro che stabilità e leggerezza :berto:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Magari sta facendo qualche casino il dhcp. L'IP assegnato al gateway è quello giusto? Se con windows funziona non è un problema del cavo di rete. La scheda di rete è riconosciuta e attiva? Lancia "# dmesg | grep eth" e vedi se c'è un ethX che corrisponde alla tua scheda.
    Inserisci i dns nel file /etc/resolv.conf, sostituendo l'indirizzo del gateway messo dal dhcp.
    Magari prova ad impostare tutto in modo manuale:

    # ifconfig eth0 xxx.xxx.xx.x up netmask 255.255.255.0
    # route add default xxx.xxx.xx.x

    e inserisci i dns del tuo provider nel file detto sopra.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da Raptusis
    up

    meglio tornare a Windows :rollo:
    altro che stabilità e leggerezza :berto:

    All'inizio ci vuole un po' di pazienza, abbi fede

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Con ubuntu 6.0.6 sono entrato in rete piuttosto facilmente tramite la configurazione guidata in amministrazione

  6. #6
    ti ringrazio... speriamo ! e che sono da stamattina qui attaccato al portatile, non so se ci credete ma mi sto snervando letteralmente....

    ho la versione 6.10


    allora il risultato di dmesg etc etc sono parecchie righe

    le prime dicono :

    eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8100B/8139D'
    eth0: link up, 10Mbps, half-duplex, lpa0X0000
    eth0: no IPv6 routers present

    NETDEV WATCHDOG: eth0: trasmit timed out
    etc etc

    le ultime righe si ripetono



    quel "no IPv6 routers present" mi dice qualcosa... e li il problema vero?
    siamo ad un buon punto?

  7. #7
    il problema persiste

    dns corretti dhcp attivo

    non so che cosa pensare....


    una giornata intera a installare un sistema operativo...
    mi sembra troppo... io credevo che era molto più leggero comprensivo e stabile...

  8. #8
    allora


    se disattivo la connessione e disabilito la scheda (tolgo il segno di spunta verde) tutto va normale, cioè si avviano i programmi normalmente senza pause..

    quindi il problema è la connessione o la scheda di rete.....


    quindi risolto quello spero risolvero tutto anche se ancora nn so come

  9. #9
    HO RISOLTO!!!
    semplicemente scrive

    noapic acpi=off

    dopo la riga :

    /boot/vmlinuz-2.6.17-10-generic root=/dev/hda1 ro quiet splash


    del file

    /boot/grub/menu.lst


    le cause e conseguenze sono molto complicate e spiegate qui :

    http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=44245.20


    grazie a tutti per il supporto e le spiegazioni

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Visto che ci voleva poco, è bastata una lettura di un doc e si è risolto tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.