Allora se ho ben capito il tuo problema è far sì che, quando un amministratore preme il pulsante "Approva", il campo "Approvato" nel database, riferito al torneo in questione, vada da no a sì.
Se ho capito bene per fare questo io farei così.
Metterei il pulsante approva in un modulo che rimanda ad una pagina php (che io ho chiamato approva.php) dove tramite il metodo GET potremo capire quale torneo si interessa approvare.
Ancor meglio del nome del torneo sarebbe passare l'ID del campo.Codice PHP:<?php
$res = mysql_query("SELECT * NOMETABELLA") or die (mysql_error());
while ($elenco = mysql_fetch_assoc($res)) {
?>
<table width="451" cellpadding="1" cellspacing="1" bgcolor="#FFFFFF">
<tr bgcolor="#000000" class="Didascalia01_bold_bianco">
<th width="18%" align="left" class="Sottotitolo01_nero"><div align="left" class="Didascalia01_bold_bianco">Nome</div></th>
<th width="18%" align="left" class="Didascalia01_bold_bianco">Formato</th>
<th width="21%" align="left" class="Sottotitolo01_nero"><div align="left" class="Didascalia01_bold_bianco">Data e ora </div></th>
<th width="27%" align="left" class="Sottotitolo01_nero"><div align="left" class="Didascalia01_bold_bianco">Costo d'iscrizione</div></th>
</tr>
<tr bgcolor="#EEEEEE">
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['nome']; ?></td>
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['torneo']; ?></td>
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['data']; ?> - <?php echo $elenco['orario'];?></td>
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['costo']; ?></td>
</tr>
<tr>
<td align="left" bgcolor="#000000" class="Didascalia01_bold_bianco">Responsabile</td>
<td align="left" bgcolor="#EEEEEE" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['responsabile']; ?></td>
<td align="left" bgcolor="#000000" class="Didascalia01_bold_bianco">Approvato</td>
<td align="left" bgcolor="#EEEEEE" class="Corpotesto01_norm_nero"><?php echo $elenco['approvato']; ?></td>
</tr>
<tr bgcolor="#FFFFFF">
<td align="left" class="Didascalia01_bold_bianco"><?php echo "<form id=\"form1\" name=\"form1\" method=\"post\" action=\"approva.php?nome=$elenco['nome'];\">"; ?>
<input name="submit" type="submit" value="Approva" />
</form> </td>
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"></td>
<td align="left" class="Didascalia01_bold_bianco"></td>
<td align="left" class="Corpotesto01_norm_nero"></td>
</tr>
</table>
Ora passiamo alla pagina approva.php che si occupa di cambiare il campo del database:
Codice PHP:<?php
//ricavo il nome del torneo
$nome = $_GET['nome'];
//uppo il campo approvato nel database
mysql_query("UPDATE nometabella SET approvato='si' WHERE nome='$nome'");
?>
Ti dico che questo codice andrebbe migliorato, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza (chiunque potrebbe scrivere approva.php?nome=pincopallo e approvare così il torneo pincopallo) e non sarebbe neanche male, invece di usare due pagina distinte usarne una sola.

Rispondi quotando