Ciao a tutti, volevo togliermi una curiosità...
è possibile senza utilizzare la struttura a frame creare con i css una pagina in cui cliccando su un link o altro, si potesse cambiare un altra parte della pagina, come nelle strutture frame principale-frame secondario.
E' possibile fare ciò creando dei layers hidden ma attivabili da un javascript associato a un bottone-link, ma i layer soffrono molto nel posizionamente nel sito e per larisoluzione dello schermo, perchè hanno proprietà assolute di distanze, come il fixed dei css.
Volevo sapere se invece con i css c'è un metodo proprio per creare la struttura dei frame, cioè contenitore che scompare o compare associato ad un azione del navigatore...
come si fà anche con il javascript swap image, che andando su un area mappata, fà cambiare l'immagine di un altra area...
Molti siti che sfruttano i css danno questa sensezione, ma in realtà sono pagine diverse con il menù nella stessa posizione che si caricano molto velocemente ed alla vista sembra fisso...
grazie...

Rispondi quotando

No... 