Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011

    perchè questo blocco absolute IE non me lo carica sempre

    #borderimage{
    position: absolute;
    top: 75px;
    left: 431px;
    width: 35px;
    height: 36px;
    text-align: left;
    z-index: 20;
    background: url(images/border-image.gif) top right no-repeat ;

    }

    il blocco è richiamato così:

    <div id="borderimage"></div>

    In pratica è un'immagine piccolina che messa in un determinato punto mi fà l'arrotondamento di un angolo dell'immagine, le immagini sono dinamiche quindi variano in base all'inserimento

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare che il blocco sia vuoto (cioe` non contenga nulla tra > e < ): in tal caso i browser hanno la facolta` di ignorare completamente il blocco (e ci sono validi motivi, che non sto qui ad elencare).

    Prova ad inserirci uno spazio, un &amp;nbsp; o un acapo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da Mich_
    Mi pare che il blocco sia vuoto (cioe` non contenga nulla tra > e < ): in tal caso i browser hanno la facolta` di ignorare completamente il blocco (e ci sono validi motivi, che non sto qui ad elencare).

    Prova ad inserirci uno spazio, un &amp;nbsp; o un acapo.
    A dire il vero ha sempre funzionato così, poi Explorer all'improvviso ha incominciato a mostrarlo e non mostrarlo...com'è possibile che faccia i capricci ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende dalle versioni. Magari hai fatto un aggiornamento (eventualmente anche automatico, quindi senza che te ne rendessi conto).

    Comunque sono alcuni anni che in questo forum diciamo di non lasciare mai blocchi vuoti, dato che i browser possono ignorarli.

    I blocchi vuoti possono venir generati dai CMS, quando un pezzo da includere non esiste (o in quella particolare configurazione non deve essere incluso). In tal caso l'idea e` che il contenitore resti vuoto, e che quindi non serva; e di conseguenza non serva neppure il CSS associato ad esso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.