Il modo corretto di organizzare la cosa è proprio quello di avere una tabella dedicata, come prescrivono le regole di normalizzazione per le relazioni n:n.
La tabella conterrà l'id del brano e quello dell'esecutore, e in caso di brano con più esecutori ci saranno altrettante righe di tabella.
L'alternativa è avere più colonne "esecutore" sulla tabella dei brani. Questo però, oltre ad essere contro le regole suddette, ha i seguenti inconvenienti:
- ti crea un limite al numero di esecutori che puoi associare ad un brano (se stabilisci 4 colonne non potrai mai avere un brano con 5 esecutori)
- spreca spazio inutilmente per tutti quei brani che hanno un solo esecutore
- ti complica le ricerche relative a quali brani sono associati ad un esecutore
Vedi un po' tu...