No, come tutti i Fritz!Box Fon, dovrebbe avere anche una porta presa RJ45 per far entrare la linea analogica tradizionale PSTN, oppure ISDN. Per collegarlo, bisogna prendere un normalissimo cavo telefonico piatto, e collegare il doppino interno, ROSSO e BIANCO (o VERDE), ad un capo con una normalissima spina plug RJ11, ed all'altro con una spina plug RJ45, collegando però il doppino ai due contatti più esterni.Originariamente inviato da timeshok
ciao
devo scegliere tra il 7050 Wlan ed il 7140 Wlan. Il secondo in più ha una USB per condividere una stampante ho un hd in rete e 4 porte di rete. Quello che non riesco a capire è questo:
io mantengo sempre la linea analogica telecom per ricevere le telefonate sul mio numero di casa ma effettuerò le chiamate in uscita in voip. Il router ha un ingresso solo per dsl. Con quell ingresso se collego la mia linea posso ricevere le chiamate della mia linea analogica? grazie
In questo modo, il FBF, sarà collegato alla linea, con due cavi, uno all'aDSL, ed uno alla linea, pertanto, la presa alla quale dovrai collegarlo, dovrà o avere un filtro aDSL a due prese, in maniera da separare il segnale fonia e quello aDSL, oppure, dovrà essere già stata separata la linea con a monte un POTS Splitter centralizzato.

Rispondi quotando