Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    374

    switch o router per la condivisione??

    ciao ragazzi devo collegare 4 portatili e ho comprato uno switch. adesso mi sorge un dubbio per condividere la connessione ad internet in modo che ogni portatile navighi per i conti suoi basta lo switch o devo comprare qualcos'altro
    grazie

  2. #2
    ti serve un router da attaccare allo switch
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    374
    quindi avevo ragione io,perche un mio amico insisteva che bastava lo switch x condividere la connessione in modo che ogni portatile navighi per conto suo.
    se non sbaglio se utilizzo solo lo switch senza il router la connessione si puo condividere tra tutti i portatili ma una volta che si connette uno,gli altri non si possono connettere giuto
    corregimi se sbaglio grazie

  4. #4
    ma allo switch cosa attacchi per connetterti? nel senso, chiaramente non attaccherai lo switch alla linea adsl, tra la presa del telefono e lo switch comunque ci sarà un modem/router no, per quanto pessimo possa essere ci sarà!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    374
    io veramente in questo determinato caso mi dovrei connettere con una connect-card della tim.quindi su 1 portatile ho inserito la connect-card?
    quindi la connessione può essere condivisa facendo si che ogni partatile navighi x conti suoi??

  6. #6
    allora ti basta uno switch.
    Visto che si parla di portatili, prendo un Access Point che, in questo caso, ti fa da switch senza cavi.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    374
    quindi solo in questo caso posso utilizzare solo lo switch.
    se invece avevo 3 computer fissi (desktop) avevo bisogno per forza del router insieme allo switch?
    visto che sei piu esperto di me mi spieghi in parole semplici il perchè di questa cosa?

  8. #8
    Se parliamo di rete interna basta lo switch.
    Se oltre alla rete abbiamo bisogno di internet per tutti allora si deve connettere allo switch un router. Quest'ultimo, oltre a tenere in piedi la connessione, fa si che ognuno possa avere un collegamento con l'esterno in modo indipendente. In parole povere il router vedilo come un vigile in mezzo alla strada che fa passare tutti senza incidenti.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  9. #9
    Partiamo da una cosa più facile: l'hub.
    L'hub ha lo stesso aspetto di uno switch, nel momento in cui tu attacchi le tue tre macchine all'hub è come se loro fossero connesse allo stesso cavo ethernet, quindi tra di loro vedono tutto il traffico.
    Lo switch è un po' più intelligente, è come se le macchine fossero connesse tra di loro due a due, ma sostanzialmente per quanto riguarda il tuo caso non fa quasi differenza.

    Il fatto è che con lo switch tu hai attaccato tra di loro le tue tre macchine e hai creato una LAN. Un router è in pratica un dispositivo che interconnette reti diverse e disomogenee. Con il router quindi connetti la tua LAN con l'esterno: lo switch prende tutti i frame non destinati alla schede di rete della tua LAN e li manda al router, che provvede ad inoltrarli all'esterno.

    Questa è in breve la teoria.

    Veniamo alla pratica:
    se hai uno switch e basta, a che spina attacchi la presa del telefono per l'ADSL?

    alternativamente con un modem adsl (anche usb) attaccato a una delle tre macchine puoi condividere comunque la connessione con gli altri due attraverso lo switch. Ma in sostanza la macchina che condivide la connessione fa la funzione di router.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    374
    """alternativamente con un modem adsl (anche usb) attaccato a una delle tre macchine puoi condividere comunque la connessione con gli altri due attraverso lo switch. Ma in
    sostanza la macchina che condivide la connessione fa la funzione di router."""


    scusami ma con questo vuoi dire che posso condividere la connessione tra tre computer desktop anche con il solo switch???attaccando un modem usb a uno dei tre computer???
    e se ho capito bene la macchina a cui connetto il modem funge da router

    mado quante cose ho da imparare..............ragazzi mi sapreste linkare a qualche guida semplice ma allo stesso modo efficace????devo capire bene ste cose prima che faccia una figuraccia con qualcuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.