Dipende dalle versioni. Magari hai fatto un aggiornamento (eventualmente anche automatico, quindi senza che te ne rendessi conto).

Comunque sono alcuni anni che in questo forum diciamo di non lasciare mai blocchi vuoti, dato che i browser possono ignorarli.

I blocchi vuoti possono venir generati dai CMS, quando un pezzo da includere non esiste (o in quella particolare configurazione non deve essere incluso). In tal caso l'idea e` che il contenitore resti vuoto, e che quindi non serva; e di conseguenza non serva neppure il CSS associato ad esso.