Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Rimettere la data da italiano a inglese

    Ciao a tutti,

    ho la seguente form:
    <input class="input" name="id" type="text" value="<?php
    if (isset($id))
    print $id ?>" size="4">



    <label for="News">News del: </label>
    <select class="input" name="data" value="">
    <option value="">Qualsiasi </option>
    Codice PHP:
       <?php // DATE_FORMAT(datapub, '%d/%m/%Y') as dataIt
             
    $query  "SELECT  DATE_FORMAT(datapub, '%d/%m/%Y') as data_it FROM news GROUP BY datapub ORDER BY datapub DESC, id asc";
             
    $result=mysql_query($query) or die(mysql_error());
            while(
    $row=mysql_fetch_array($result)){ 
            
    $opzione=$row['data_it'];?>
    <option>
    Codice PHP:
    <? print $opzione;
                }
    ?>
    </option>
    </select>
    La data nell'elenco menu mi viene visualizzata nel formato italiano.

    Con questa select effettuo la ricerca nella tabella news.


    Codice PHP:
    $query  "SELECT SUBSTRING(datapub,1,4) anno, DATE_FORMAT(datapub, '%d/%m/%Y') as dataIt, id, datapub,  link, oggetto FROM news ";
       
           if ( ! empty( 
    $id ) && $id !=""  )
            {
            
    $query .= "where id='$id' ";
            if ( ! empty(
    $data) && $data != "" )
                 
    $query .= "AND datapub='$data' ";
            if ( ! empty(
    $oggetto) && $oggetto != "" )
                 
    $query .= "AND oggetto like '%$oggetto%'";
            }
        elseif ( ! empty( 
    $data ) && $data !=""  )
            {
            
    $query .= "where datapub='$data' ";
            if ( ! empty(
    $oggetto) && $oggetto != "" )
                 
    $query .= "AND oggetto like '%$oggetto%' ";
            }

        elseif ( ! empty(
    $oggetto) && $oggetto != "" )
            
    $query .= "where oggetto like '%$oggetto%' ";
        else 
    $query .= "where id='0' ";
       
        
    $query .= " ORDER BY  anno desc, id asc ";
    $result mysql_query($query); 
    Il problema è che quando faccio la ricerca per data non mi trova niente xchè fa la ricerca della data in formato gg/mm/aa mentre i dati nella tabella sono il formato aa/mm/gg.
    Come posso fare per fargli passare la data, che viene visualizzata in italiano, in inglese?

  2. #2
    codice:
    list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', '31/12/2003');
    $pippo ="$anno-$mese-$giorno";
    occhio che data inglese e' tutt'altro che yyyy-mm-dd, ma e' December 6, 2006

    quello e' un formato pseudo numerico (mica tanto pseudo) dove i valori piu' significativi sono a sx ed i meno a dx (parlamentare... )

    Se poi vuoi estrarre l'anno invece di substring usa year(datapub) as anno che e' ottimizzato per estrarre l'anno da una data.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    grazie per la risposta Piero,
    ho inserito il codice che mi hai postato in questo modo:

    Codice PHP:
    list($giorno$mese$anno) = explode('/'$data);
    $pippo ="$anno-$mese-$giorno";
    $data $pippo
    e mi restituisce il seguente errore.
    Notice: Undefined variable: data in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55
    Notice: Undefined offset: 2 in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55
    Notice: Undefined offset: 1 in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55

  4. #4
    Originariamente inviato da micio1980
    grazie per la risposta Piero,
    ho inserito il codice che mi hai postato in questo modo:

    Codice PHP:
    list($giorno$mese$anno) = explode('/'$data);
    $pippo ="$anno-$mese-$giorno";
    $data $pippo
    e mi restituisce il seguente errore.
    Notice: Undefined variable: data in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55
    Notice: Undefined offset: 2 in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55
    Notice: Undefined offset: 1 in C:\siti\alfonso\del\cercadel_PROVA9.php on line 55
    quello che c'e' in $data e' l'origine del contendere. Io ti ho messo una data. cosa c'e' la dentro?

    echo $data.

    puoi anche evitare il giro buffo $pippo -> $data... metti subito la var $data.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    la var $data è il nome dell'elenco menù

    <select class="input" name="data" value="">

    che mi restituisce la data in formato giorno mese e anno

  6. #6
    Originariamente inviato da micio1980
    la var $data è il nome dell'elenco menù

    <select class="input" name="data" value="">

    che mi restituisce la data in formato giorno mese e anno
    se nessuno mette qualcosa la stringa sara' "vuota"..... mettici un default

    codice:
    <select class="input"  name="data" value="<?php echo date('d/m/Y') ?>" >
    stampa $data se vuoi vedere cosa ricevi (in $_POST['data'] )

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    echo $data mi stampa la data in formato anno/mese/giorno


    ma alla prima apertura del file mi continua a dare i notice, quando poi effettuo la prima ricerca per data mi visualizza tutti i record con quella data.
    Quando invece effettuo la ricerca per id o per oggetto mi da sempre i notice

  8. #8
    Originariamente inviato da micio1980
    echo $data mi stampa la data in formato anno/mese/giorno


    ma alla prima apertura del file mi continua a dare i notice, quando poi effettuo la prima ricerca per data mi visualizza tutti i record con quella data.
    Quando invece effettuo la ricerca per id o per oggetto mi da sempre i notice
    per evitare i notice devi usare isset() oppure empty(). Niente a che vedere con il formato della data.

    mi pare di notare una certa confusione tra i dati passati dal form e quelli recuperati dalla tabella.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    per evitare i notice devi usare isset() oppure empty(). Niente a che vedere con il formato della data.

    mi pare di notare una certa confusione tra i dati passati dal form e quelli recuperati dalla tabella.
    Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, ma non so come usare isset oppure empty.

  10. #10
    Originariamente inviato da micio1980
    Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, ma non so come usare isset oppure empty.
    guarda la quarta riga del primo tuo post in questo thread.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.