Originariamente inviato da nik57
Bene, pensavo fosse più complicato;

ancora due domande, ho letto in alcuni post che non sarebbe necessario filtrare l'antifurto se questo è spento quando è in funzione il modem (come nel mio caso), e che in ogni caso (pc-modem acceso) potrebbe solo cadere la linea sul modem, mentre l'antifurto funzionerebbe correttamente. Ti risulta?
Lo chiedo perchè ho qualche timore a mettere le mani sull'antifurto (con combinatore telefonico) e la ditta che lo ha installato non esiste più.
Per quanro riguarda il filtro aDSL RJ11, ne ho uno della telecom ma a due prese (uscita per modem e telefono) va bene comunque?

Ti ringrazio ancora
nico
1) Potrebbe anche essere, ma sono ragionamenti da s.ga mentale pessimistica, perchè è molto più facile fare quello ho scritto, oppure, ancora più semplice installare un POTS Splitter centralizzato.
2) Non capisco quale timore vi possa essere per tagliare un filo, ed eventualmente, in seguito, se si vuole cambiare idea, lo si può sempre sostituire.
3) Sì, va bene anche quello, ma è sprecato, e ti potresti sbagliare ad inserire poi la spina, magari inserendola nella presa aDSL, e, non accorgendotene, in preda ad una s.ga mentale pessimistica, penseresti di aver distrutto l'intero impianto.
Per fare ciò che va fatto, basta solo avere un po' di manualità!