La situazione reale è la seguente:
LAN1: 192.168.1.0/24
LAN2: 192.168.2.0/24
WAN: x.x.x.128/25 (indirizzi internet)
---
Firewall:
Lato LAN1: IP 192.168.1.254
Lato WAN: y.y.y.254
Server1:
Lato LAN1: IP 192.168.1.1
Lato LAN2: IP 192.168.2.1
Server2:
Lato LAN1: IP 192.168.1.2
Lato LAN2: IP 192.168.2.2
Server3:
Lato LAN1: IP 192.168.1.3
Lato LAN2: IP 192.168.2.3
10 Client su LAN2 collegati in DHCP (192.168.2.128/25)
---
Io ho un'applicazione (VNC server) che gira su ognuno dei 10 client in ascolto sulla porta 3900.
Sul Firewall implemento un NAT su
y.y.y.1 => 192.168.1.1
y.y.y.2 => 192.168.1.2
y.y.y.3 => 192.168.1.3
Su Server1 gira apache (in ascolto sulla porta 80).
Io voglio far in modo che un utente collegato ad internet collegandosi al web server di Server1 (http://y.y.y.1) possa ottenere il collegamento al VNC server presente su uno dei 10 client connessi alla LAN2.
...
Perchè al momento per prendere il controllo dei client attraverso l'applicativo VNC devo:
1) connettermi attraverso RDP a Server1
2) collegarmi, una volta loggato su Server1, al server vnc del Client che voglio controllare.
---
Che dite?
:master: