Per le "scritte ritagliate" detto "vinile prespaziato", devi rivolgerti a qualche studio grafico, che abbia un plotter da taglio che solitamente le tipografie non usano.
I file richiesti sono file vettoriali, e spesso file .eps, meglio se generati con CorelDraw.
Per i disegni non capisco cosa vuoi dire, ma se intendi un "disegno" o decorazione ritagliata, il discorso e molto simile ma questa volta viene stampato su un plotter che può sia stampare che tagliare. Questo richiederà il file per la stampa (anche raster va bene) e la traccia per il taglio (vettoriale).