Originariamente inviato da krumiro
No, non è necessario (e ci mancherebbe). Ci sono soluzioni dinamiche interessanti, prova a pensare ai vari configuratori di automobili (es quello su fiat.it)......
Ho visto il sito.... e ti ringrazio della segnalazione, ma qui il problema è differente...
un conto è cambiare il colore ad una macchina, basta un immagine di base e poi la ritocchi con photoshop (tanto il materiale è acciaio e il colore è flat... non è difficile). Nel nostro caso si tratta di scarpe dove il materiale è pelle e tessuto (coccodrillo, stampato, laminato, burma , ecc)... non cambia solo il colore ma anche l'opacità, la lavorazione, la luminosità, le stampe sul tessuto. Sono immagini che se ritoccate perdono tutta la consistenza delle texture e non rendono l'effetto voluto.
Sarebbe + veloce farle in 3D con Maya....

Ciao e grazie per l'attenzione