Per fare la stampa di scritte con le lettere ritagliate, devo andare in tipografia o serigrafia o cosa?
E' la stessa cosa per i disegni?
In che formato solitamente chiedono?
datemi + informazioni possibili
grazie
Per fare la stampa di scritte con le lettere ritagliate, devo andare in tipografia o serigrafia o cosa?
E' la stessa cosa per i disegni?
In che formato solitamente chiedono?
datemi + informazioni possibili
grazie
StripMAN
Per le "scritte ritagliate" detto "vinile prespaziato", devi rivolgerti a qualche studio grafico, che abbia un plotter da taglio che solitamente le tipografie non usano.
I file richiesti sono file vettoriali, e spesso file .eps, meglio se generati con CorelDraw.
Per i disegni non capisco cosa vuoi dire, ma se intendi un "disegno" o decorazione ritagliata, il discorso e molto simile ma questa volta viene stampato su un plotter che può sia stampare che tagliare. Questo richiederà il file per la stampa (anche raster va bene) e la traccia per il taglio (vettoriale).
I love Ctrl+Z
praticamente io dovrei fare stampare come adesivo il logo del mio sito e delle scritte.
il logo quindi come devo salvarlo?
e le scritte?
grazie
StripMAN
Con che programma hai creato il logo e le scritte?Originariamente inviato da strip
praticamente io dovrei fare stampare come adesivo il logo del mio sito e delle scritte.
il logo quindi come devo salvarlo?
e le scritte?
grazie
I love Ctrl+Z
il logo non so perchè me lo sta facendo un ragazzo qua del forum (come devo dirgli di farmelo?)
le scritte le ho fatte con photoshop (io ho letto di farle con illustrator, ma la differenza?)
grazie
StripMAN
Un logo è meglio che sia in vettoriale comunque anche raster ad alta definizione va bene.Originariamente inviato da strip
il logo non so perchè me lo sta facendo un ragazzo qua del forum (come devo dirgli di farmelo?)
le scritte le ho fatte con photoshop (io ho letto di farle con illustrator, ma la differenza?)
grazie
Tra Photoshop ed Illustrator la differenza è che uno è un software per grafica raster l'altro per grafica vettoriale.
Ora tu ti chiederai "ma che differenza c'è tra raster e vettoriale"?(perchè non te lo sei chiesto prima?)
Diciamo solo che con il vettoriale puoi ingrandire e rimpicciolire un'immagine come vuoi senza perderne la qualità mentre con il raste no.
Ma ci sono tanti altri pro e contro..
Se vuoi approfondire:
Cosa vuol dire Raster?
Cosa vuol dire Vettoriale?
I love Ctrl+Z
e come lo vedi se un'immagine è in raster o in vettoriale?
StripMAN
Dal formato...Originariamente inviato da strip
e come lo vedi se un'immagine è in raster o in vettoriale?![]()
I love Ctrl+Z
ti faccio altre 2 domande, visto che mi sei di grande aiuto:
tipografia e serigrafia che differenza cè?
è meglio che per questi lavori vado in serigrafia?
StripMAN
Ti ho già scritto che ne la tipografia ne la serigrafia normalmente adoperano macchine del genere (plotter) o comunque non fanno service.
Per sapere la differenza tra tipografia e serigrafia cerca quì:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
I love Ctrl+Z