fino a qualche anno fa era buona norma utilizzare la cosiddetta palette di colori "web safe" che comprendeva 256 colori.
Tale limite era dettato per limiti tecnologici e per consentire ad utenti con schede grafiche allora già particolarmente datate (EGA/VGA...) di poter visualizzare al meglio i colori. La CGA ad esempio consentiva di visualizzare solo 16 colori se non ricordo male.
Ora la potenza dei processori delle schede video è di molto aumentata così come la qualità dei monitor. Di fatto è possibile utilizzare tranquillamente l'intera gamma dei 16.777.216 colori disponibile dalla gamma RGB (256^3).
In sistemi meno recenti avrai comunque una buona approssimazione. Al di là di quali colori usi ricorda alcune buone regole
- di non basarti solo sul colore per veicolare le tue informazioni, bensì usando il markup (x)html
- di controllare con un emulatore online (vedi tra link utili / test) di controllare che le tue pagine siano ben visibili anche in scala di grigio.
- di evitare accoppiamenti di colore che mettano in difficoltà persone ipovedenti, daltoniche, tritanopiche, ecc.

Rispondi quotando