Nel tuo caso sono quelle ridefinizioni dei CSS con selettori non riconosciuti da tutti, tipo quelli che iniziano per *.Cosa sono gli hack ?
Se fai una validazione del CSS, ti dovrebbe dare tutta una serie di warning che corrispondono agli hack usati.
Come ho gia` detto: usare i commenti condizionali al posto degli hack (vedi "link utili" per una spiegazione), passare a XHTML Strict.Come posso fare ?
Certo, gli hack sono stati studiati per far funzionare il tuo CSS in IE 5.5 e 6 (credo) e nei browser moderni. Pero` con IE7 gli hack non funzionano come previsto dal programmatore, e ... qui casca l'asino.Su firefox il tutto funziona