ho disattivato l'eth0 (per la wan) con ifconfig eth0 down

l'ifconfig oltre al eth1 (visualizzando correttamente ip, broadband e mask che ho impostato) mi visualizza anche un altro "dispositivo":

lo (local loopback) con una classe di ip inutilizzati (127.0.0.1) mask 255.0.0.0
inet6 addr: 1/128 scope Host...

che é? puó influire?

l' ipchains -L invece mi visualizza una sfilza (saranno piú di 100) di ACCEPT, DENY e REDIRECT ma direi che si riferiscono tutti a ip della wan (a cui giá non ha accesso) o della lan (ma solo dallo 0 al 24 DENY) oltre che a questo misterioso (per me) loopback/8 (DENY) o al dominio linux.minombre.org (immagino perché anteriormente funzionava da server smtp y proxy), anche se mi da a pensare che tra gli ACCEPT figuri l'ip di un altro server preistorico (NT4) ora usato nella rete solo come DHCP e dominio per i vari W98 (e persino W95)... piú che in una rete lavoro in un museo....

Onestamente, non capendoci una mazza in tutto ció e visto che comunque questo linux ora stará dietro del firewall del router (e per sicurezza bloccheró completamente qualunque richiesta da e per su ip) esiste il modo per disattivare momentaneamente il firewall cosí da escludere anche questa possibile complicazione?

posso usare ipchains -F ?
ma é definitivo o al prossimo riavvio lo ricarica tutte le regole dalla kernel?

ahh... mi dimenticavo... per far le cose ancora un po' piú complesse questo linux carica anche il samba nt server per permettere a client 98 di accedere al database (in clipper)... non ho idea di come funzioni il samba, so appena a cosa serve...
il cambio di IP (sempre che riusciamo a farlo) genererá alcun problema?

ancora supergrazie...