Ci sono molti modi di creare una VPN ma il punto forse non è questo: quando dici "mi devo collegare da casa o dall'ufficio su un server " cosa intendi ? devi accedere ad alcune cartelle sul disco (per copiare dei file, etc) o devi accedere al desktop per fare alcune operazioni (come se ti trovassi sul posto) ?
Il modo più semplice per gestire una VPN è utilizzare uno dei moltissimi router / firewall che la gestiscono (zyxel, netgear, cisco, fortinet, etc)
Oppure puoi usare un pacchetto software: guarda ad esempio: www.openvpn.org (che non ho mai usato e quindi non so dirti di più...)
Anche PC Anywhere permette di trasmettere i dati in forma criptata (fino a AES-256) quindi comunque vi è una certa sicurezza
Torno a dire : spiega un po' meglio cosa devi fare per poterti dare i consigli più adeguati.

Rispondi quotando