Originariamente inviato da dvds
Ti dico come procederei io, non garantisco che funzioni ed è un po' brutale per il sistema.

Chiudi tutto, apri un task manager (ctrl+shift+esc) e mettiti nei processi, poi da File esegui "services.msc" , è la console di gestione dei servizi.

Nota: in qualsiasi momento, se non riesci più a lavorare, dal task manager fai esegui "shutdown -s -f -t 30" , spegne il pc, poi puoi riavviarlo "normalmente". E il tutto sarebbe da fare con qualsiasi periferica di rete fisicamente staccata (togliere i cavi insomma ).

Dunque, dalla gestione dei servizi, ordina per stato, e arresta tutti quelli che sono in esecuzione, senza preoccuparti di niente, se è indispensabile non si chiude.

A questo punto torna nel task manager, e chiudi tutti i processi che vedi, puoi anche usare "chiudi arborescenza del processo", o in qualsiasi modo sia tradotto in italiano.

Se riesci a chiudere anche il processo rompiballe, da task manager esegui cmd, arrivi in DOS e da lì dovresti poter cancellare (del) senza problemi.

Se non riesci a chiudere, scaricati una live di linux, e prega che non ti mandi a buone donne il disco se è formattato con NTFS

comunque da linux puoi prima aprire il disco in sola lettura e fare una copia del file, al limite

sei un throll ammettilo