Opinione personalissima:
Cosa è ok
Livrea di colori utilizzata.
pulizia generale, organizzazione dei contenuti
attributi title nei link delle immagini
Cosa non è ok
- I link alla home falli puntare al dominio
- specifica sempre i title nei link (coerentemente con gli obiettivi della pagina linkaTA)
- differenzia i titoli delle pagine (magari ti è sfuggito nella fretta o nel sonno delle 4 del mattino.. capita spesso anche a me :P ).
Ad esempio trattamenti, articoli e news l'hanno uguale.
- nel form inserisci l'informativa che chi ti invia num di telefono (potrebbe essere un cellulare privato) DEVE accettare. Trovi svariati esempi in rete, anche da altri siti.
Il tutto in ottemperanza della legge 196/3 in materia di privacy (rischia di passare un guaio, essendo anche un professionista)
- a livello di design/contenuti: non riesci ad inventarti qualcosa (immagino che tutto il materiale che ti han dato.. si riduce ad un biglietto da visita e un orario visite.. vero? poveri noi.. ihihih) per giustificare la colonna a destra?
Magari puoi mettere un'immagine/spalla che ben si sposi con lo scopo della pagina.
Se sei a corto di immagini, e non sai dove sbattere la capoccia, prova su sxc.hu , magari ti vien l'ispirazione ^^
Poi non so se è una scelta o un buggetto, ma.. il fatto che l'header abbia un margine dal menu.. il quale ha un margine dal resto del sito è una tua scelta?
Poi mi sa che ci son problemi con i box degli articoli. viene mozzato il lato destro, da circa la meta in giu, ma non so se è voluto. Nel caso.. te lo segnalo (sia con IE6 che con FF2).
Non sto a sindacare sull'attualita dei tasti con effetto rilievo.. e rollover "rilievo al contario".
Son scelte personali, ergo.. ognuno fa quel che vuole ^^
(PS: non son cattivo o scassaballe.. spero di aver fatto una cosa carina con questo elencone, anche perche in linea di massima il sito è funzionale e ben strutturato, considerando anche la mole minima di info che dovevi impaginare.. che spesso crea piu problemi di un sito corposo :P )
Edit: dimenticavo, in quanto libero professionista ha l'obbligo di inserire la partita iva in home page, anche in piccolo nel footer