Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    tracert strano o sbaglio?

    Buondì, vado subito al sodo:

    in una rete aziendale hotrovato una situazione strana, ci sono 6 pc (compreso il server Windows2000) collegati ad uno switch e su quello c'è collegato un routerino Gateway Wireless Intel (con wireless disabilitato :-) ).
    Tutti i pc sono "in rete" fra loro con indirizzi 192.168.0.x/255.255.255.0 e come gateway hanno il server Windows2000 (192.168.0.250), per esempio il PC1 ha:

    IP: 192.168.0.22
    SM: 255.255.255.0
    GW: 192.168.0.250 (è il server windows2000)
    DNS1: 192.168.0.250 (è il server windows2000)
    DNS2: 151.99.125.2 (è un server DNS Telecom)

    Da quel pc faccio un tracert all'esterno, verso per esempio 151.1.1.1 e vedo come primo punto di passaggio questo:

    #####################################
    Rilevazione instradamento verso dns.it.net [151.1.1.1]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:

    1 2 ms 1 ms 1 ms host73-244-static.52-88-b.business.telecomitalia.it [88.52.244.73]
    [...]
    11 65 ms 68 ms 67 ms dns.it.net [151.1.1.1]
    #####################################

    PERCHE??? Perchè non passo dal server windows2000 ne dal routerino???

    ps a casa mia, per esempio, come primo punto del tracert ho l'indirizzo interno del mio routerino!!!
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Passa attraverso il server win2k, soltanto che invece di vedere il suo ip assegnato alla tua sottorete (192.168.ecc) vedi il suo ip lato wan,forse per via di qualche impostazione di NAT.
    Sicuro che il router intel sia usato come router? a me pare sia usato come modem, forse per avee sul server win2k un ip pubblico.

  3. #3
    scusami tanto, devo rettificare...
    mentre scrivevo la relazione ho riguardato attentamente tutte le stampe che mi ero fatto e mi sono accorto che:

    1) oltre al Gateway Wireless Intel (IP 192.168.0.214) c'è un modem ADSL (IP: ??????).
    2) l'IP del Server Windows 2000 non è il .250 ma il .225.

    Quindi se riguardo la configurazione del client, le cose dovrebbero essere queste:

    IP: 192.168.0.22
    SM: 255.255.255.0
    GW: 192.168.0.250 (è il modem ADSL)
    DNS1: 192.168.0.250 (è modem ADSL)
    DNS2: 151.99.125.2 (è un server DNS Telecom)

    Se è vero questo a cosa serve il Gateway Wireless Intel?

    Scusami e grazie per le tue info.
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.