Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Classe BitmapData

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Classe BitmapData

    salve, vorrei capire se in flash è possibile mediante questa classe suddividere una foto in tanti piccoli pezzi o, devo necessariamente usare un programma di grafico esterno
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ho lavorato un po con il codice ed ho visto che si puo fare
    ora a me servirebbe capire come funziona la cosa cioè flash esattamente come le divide...

    (quella di sopra è la parte facoltativa )

    di pratico mi interessa sapere se posso prendere le miniature e inserirle in dei clip filmati
    I clip filmati non li devo creare a run time ma devo esistere in quanto devo craere una interpolazione di movimento

    al primo che risponde una pizza a napoli col ragu
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Ciao Ciro,

    con la classe BitmapData puoi fare questo e molto altro, ma considerando la semplicità di quello che chiedi forse non hai bisogno di studiarti questa classe.

    Per ottenere dei quadratini da un’immagine importata basta esplodere l’immagine (CTRL+B) e questa diventa una forma (Shape) riempita con l’immagine, a questo punto se tracci una linea che “taglia” da parte a parte la forma ottieni due “pezzi” separati.

    Se devi realizzare un puzzle o un “gioco del 15” è più che sufficiente questo sistema, altrimenti descrivi in dettaglio le tue necessità, la classe BitmapData è complessa.

    Ti posto un link dove ci sono degli esempi delle potenzialità di questa classe: http://www.flashguru.co.uk/maelstrom

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ciao jolli grazie per aver risposto a quest'ora

    Ho qualcosa come 200 foto. Avevo pensato di divederle con ps ma, mi è stato chiesto se è possibile, di rendere la proceduraautomatica in modo ,che con variabili anche il cliente potesse aggiungere foto.

    Il mio obiettivo è quello di realizzare un semplice effetto di immagini piccoli che mediante interpolazione creano un'unica immagine grande.

    la classe mi serve in quanto mi fa questo processo in modo automatico settando anche una variabile come immagine sorgente.

    Non capisco però quale sia la parte di codice che mi realizza questO(per prelevare solo questo e non tutta la classe contentua nell'esempio)

    Inoltre, mi divide in 8 pezzi solo e io ne vorrei 9
    Infine come faccio ad inserire le singoli immagini in movieclip gia presaenti sullo stage??
    loadmovie sarebbe inidcatissimo ma cosa carico?

    psero di essere stato chiaro

    ciao
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    visto che ci siamo mi interesserebbe pure l'effetto che da una foto 2d ottengo la sfera
    http://www.flashguru.co.uk/maelstrom...here%20mapping

    come lo realizza?a me serve una cosa statica non dinamica
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    In genere cerco sempre la soluzione più complicata perché mi da modo di studiare cose nuove, ma visto l’orario non me la sento di mettermi a fare esperimenti con una classe che non ho mai usato...

    Per questo ti consiglio un’alternativa più semplice:

    Crei una sola volta l’animazione che userai come “template”.
    Questa animazione la realizzi utilizzando 9 movieclip che mostrano (con una maschera) solo una parte di un movieclip contenitore (che a sua volta conterrà l’immagine), così da far sembrare che l’immagine è ritagliata in nove pezzi.
    Appena l’animazione ti soddisfa (sarà la stessa per ogni foto) fai in modo che con loadMovie venga caricata di volta in volta una foto differente (la stessa foto per tutti e nove i contenitori), e poi fai partire l’animazione.

    In questo modo si realizzavano gli effetti di “foto che si compongono” con Flash 5 e 6, può ancora andare bene, se hai fretta.

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si vero ma come soluzione tecnica non mi soddisfa. magari aspetto un po qualcuno forse mi aiuta...il guaio è che la guida mostra solo l'esempio ma non riesco ad individurare la cosa
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    uppete
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    crei tante BitmapData quante sono le porzioni che vuoi creare e le "riempi" con una porzione dell'immagine, poi le innesti nei clip che avrai creato di conseguenza sullo stage e fai le tue interpolazioni

    i comandi da usare sono BitmapData, BitmapData.draw, MovieClip.attachBitmap

    se hai difficoltà con il codice fai un fischio... in ogni caso alla fine la cosa più difficile è calcolare le coordinate del box di ogni porzione dell'immagine

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    cioè fammi capire,
    se voless creare 4 pezzetti io dovrei importare 4 volte al stesssa immagine e poi mediante la classe bitmap selezionare le cordinate per poi suddividerla?

    per il codice sono nei casini totali
    supponiamo che io abbia un'immagine di 200pxx200px chiamata img.jpg come realizzo la cosa? compreso di codice considerando che le foto dovrebbero andare nei clip c1..c4

    ciao e grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.