Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: da web a stampa

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    644

    da web a stampa

    Salve a tutti. Sono un web designer e me la cavo anche con i programmi di grafica stampata, solo che non avendo molta esperienza (di solito tratto solo grafica web) ci sono alcune cose che non mi sono ben chiare. Dovrei fare un volantino per il negozio di un mio amico, le foto non si possono ancora fare (non è ancora tutto pronto) e lui mi ha consigliato di scaricare alcune immagini da internet dei prodotti che vende. Il problema è che, almeno per quelle che so io, le immagini scaricate da internet non sono adatte alla stampa, hanno dimensioni e risoluzione più bassa, come potrei risolvere? Io in Photoshop ho un plug-in (Genuine Fractals PrintPro...) che può aumentare sia le dimensioni che la risoluzione di un'immagine, ma ovviamente i risultati non sarebbero mai come un originale...in più importanto un'immagine in un programma vettoriale (io ho provato con Adobe Illustrator CS) ed aumentando le dimensioni sembra che l'immagine non perda molto, non si sgrana tanto...
    Quale consiglio potreste darmi? ovviamente io non spero in un risultato ottimo, ma almeno qualcosa di accettabile, cioè che le immagini non si granino troppo, come posso fare?
    Ciao e grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Purtroppo non esiste un sistema che può aumentare la dimensione dell'immagine senza perderne la qualità.

    Esitono software che possono aiutarti a trovare la giusta proporzione ma non fanno miracoli.

    Ho sentito parlare di questo ma non l'ho mai testato, provalo e facci sapere se riesci a combinare qualcosa..
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    644
    ...si ho provato il programma, fa qualcosa ma ovviamente non fa i miricoli......e se provassi anche con della scansioni di alcuni cataloghi, potrebbe andare megllio?

  4. #4
    Sicuramente andrà molto meglio: potresti acquisire l'immagine impostando allo scanner delle impostazioni già adatte alla stampa, effettuando un ingrandimento ed importando l'immagine già in quadricromia.

    Tutto dipenderà dalle impostazioni del tuo driver e dalla qualità dello scanner, ma con un po di pazienza si ottengono buoni risultati anche con un semi professionale. Puoi sicuramente acquisire in gamme differenti dall'RGB, come CMYK.

    Il grosso problema dell'acquisizione da un prodotto già stampato come un catalogo è la presenza del retino sull'immagine: se il tuo scanner ne è dotato dovresti applicare la deretinatura, ma se non ci fosse ed usi Photoshop (o un programma di fotoritocco con impostazioni simili), ti dovrebbe bastare l'applicazione dei filtri Noise>Dust & Scratches (Distrurbo>Polvere & Grana) e Noise>Median (mantieni valori minimi).

    Su internet si trovano le seguenti pagine per farsi un'idea di impostazioni e processi:
    http://www.boscarol.com/pages/cg/070-scanner.html
    www.miol.it/stagniweb/scan01.htm

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    644
    ...mi escono degli lievi bagliori su alcuni lati delle immagini, come posso fare per eliminarli?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    644
    ...c'è acora qualcune che mi da un consiglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da Andrew
    ...c'è acora qualcune che mi da un consiglio?
    Posta l'immagine così possiamo comprendere meglio..
    I love Ctrl+Z

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    644
    Ciao ragazzi, per il momento sembra che abbia risolto i miei problemi, ora mi è rimasto un dubbio, visto che ho maggiore dimestichezza con Photoshop, mi chiedevo se, usando sempre gli stessi parametri di stampa (metodo colore CMYK, risoluzione 300 dpi, etc) ci fosse qualche differenza ai fini dei risultati di stampa, in pratica se uso Photoshop invece di qualche programma vettoriale (tipo Illustrator o Corel), i risultati saranno sempre gli stessi, o si noterà qualche differenza?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.