Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [lan pc + hotebook] errore ping

    Salve gente,

    è una mattinata che provo inutilmente di settare una rete domestica.
    Vorrei solo, attraverso una lan, condividere file tra un fisso ed un portatile attraverso un modem che mi fa da router.

    Vi spiego tutti i dettagli(magari sapete dirmi qual'è il problema):
    Ho:

    - un cavo cross over (per una connessione peer-to-peer)
    - modem Alice ADSL 302T
    - portatile senza nessun Firewall
    - Pc fisso con Firewall disabilitati


    I passaggi che ho fatto sono questi:

    1) Sul fisso, su cui ho installato alice ed ho una connessione ad internet, vado in connessioni di rete. All'interno ho "a banda larga" la connessione Alice (in cui l'ip e i dns sono automatici per dafault) e una connessione (LAN)13 su cui, nelle specifiche tcp/ip, imposto

    un ip: 192.168.0.1
    la subnetmask: 255.255.255.0
    e il gateway: 192.168.0.1 (che dovrebbe essere quello della macchina che ospita la connessioe)
    i dns li lascio vuoti.

    2) Do il dominio al mio Pc fisso, e lo chiamo Pippo e inoltre rinomino il gruppo di lavoro in MSHOME

    3) Sul portatile invece imposto come specifiche di tcp/ip i seguenti valori:

    ip: 192.168.0.2
    subnetmask: 255.255.255.0
    e gateway: 192.168.0.1 (macchina che ospita, nel mio caso il fisso)

    4) Rinomino il mio computer come Pluto e inserisco il gruppo di lavoro a cui fare riferimento

    A questo punto, dopo aver disattivato tutti i firewall, mi aspetto che digitando dal prompt del portatile

    ping 192.168.0.1 mi dia come risposta qualcosa che assomigli ad un scambio di pacchetti.

    invece ping mi restituisce:

    Esecuzione di ping 192.168.0.1

    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.

    Statistiche ping bla bla
    Pacchetti: trasmessi 4, ricevuti 0, persi 4 (100% persi)


    A questo punto provo almeno se il fisso veda il portatile e digito:

    ping 192.168.0.2 dal prompt del fisso.Niente!!!
    Mi restituisce:

    Esecuzione di ping 192.168.0.2

    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.

    Statistiche ping bla bla
    Pacchetti: trasmessi 4, ricevuti 0, persi 4 (100% persi)


    Dov'è il problema non capisco!!!
    Aiuto...

  2. #2
    Non è che per caso hai il firewall di XP attivato?

    Comunque per sicurezza esegui la "installazione rete domestica" nelle proprietà di XP
    ed in seguito imposti manualmente le proprietà tcp/ip nei due pc.

    L'unica cosa che non sicapisce...il modem adsl è usb?
    Ed con il cavo cross colleghi i due pc?
    E' comunque importante sapere i SO dei 2 pc.


  3. #3
    Sono riuscito a collegare i due computer.


    Innanzitutto i sistemi operativi che ho installati sono entrambe WinXp.
    La cosa che non andava era il fatto che io impostavo i vari parametri sulla connessione (LAN) 3 e non sulla LAN.

    Ora quale sia la differenza tra le due non ne ho la più pallida idea.
    In realtà io sceglievo la (LAN) 3 perchè è la lan che collegava il computer fisso al modem ADSL 302T(router).

    Poi ho notato anche che disattivando completamente la connessione ad Alice(e spegnendo il modem) in ogni caso la rete tra portatile e pc fisso era perfettamente funzionante, quando io pensavo invece la cosa non funzionasse.

    Ero convinto che due computer senza un collegamento ad internet non potessero comunicare.
    Non so, qualcosa non quadra....Ho risolto in qualche modo ma ancora ho poco chiara la situazione.

    Se qualcuno mi rinfresca le idee gliene sarei grato...

    A presto

  4. #4
    Allora era li che sbagliavi.
    Devi configurare gli ip delle schede di rete in cui colleghi i cavi.
    Se tu configuri la scheda "LAN 3" e poi il cavo lo attacchi da un'altra parte è normale che non funzioni.
    La connessione ad internet non centra niente con la configurazione della rete locale.
    Il problema potrebbe verificarsi visto che hai inserito un gateway.

    Vediamo se riesco a riassumere la tua configurazione:

    PC1 - LAN 3 IP 192.168.0.1 - Attaccato con router ADSL
    PC1 - LAN Configurata in automatico - Cavo cross con PC2

    PC2 - LAN IP 192.168.0.2 - Cavo cross con PC1 - LAN 3

    Ora se dal PC2 provi a pingare il PC1 non ti può rispondere visto che il PC2 appartiene alla classe 192.X.X.X e il PC1 LAN essendo in automatico e non avendo nessuno che gli asseni in automatico l'IP fa parte della classe 169.X.X.X (se ricordo bene) quindi "parlano 2 lingue diverse"
    e non scambiano dati.

    Se invece provi a fare il ping dal PC1 su 192.168.0.2, visto che hai inserito il gateway come 192.168.0.1, PC1 fa uscire il messaggio tramite la porta LAN1 (che fa anche da gateway)
    solo che a quella porta è attaccato il router e dietro quella porta non c'è nessuno che abbia l'IP 192.168.0.1.

    Ora io farei così:

    PC1 - LAN 3 - IP 192.168.0.1 - In gateway devi mettere l'ip del router
    PC1 - LAN - IP 10.0.0.1
    PC2 - LAN - IP 10.0.0.2 - Gateway 10.0.0.1

    In questo modo se condividi la connessione internet su PC1 potrai navigare anche dal PC2

    Certo sarebbe tutto più semplice se attaccassi i PC ed il router ad uno switch.

  5. #5
    Si hai detto giusto.
    Però io non capisco una cosa.
    Ho un unica scheda di rete per ogni pc(con un solo ingresso ethernet)

    Come faccio ad avere due connessioni LAN?
    Condividono la stessa porta?!?

    Io ho provato inizialmente a far comunicare PC1 e PC2 attraverso la LAN 3 impostando i loro ip e gateway ma lo stesso i due computer non comunicavano.

    Infatti come ultimo tentavivo ho provato a settare la connessione LAN piuttosto che la LAN 3 e tutto funziona(tranne ovviamente internet che i ogni caso non mi interessa).

    Grazie per la partecipazione.

    A presto.

  6. #6
    Io ho un problema molto simile al tuo e chiedo aiuto:
    non riesco a collegare in rete il Pc fisso col portatile; vi illustro i passi che ho compiuto:

    1) Ho disattivato su entrambi i pc tutti i firewall presenti
    2) Ho collegato i 2PC tramite cavo incrociato(entrambi i pc sono dotati di windows xp sp2.
    3) Come indirizzo Ip ho settato 192.168.0.1 per il pc fisso e 192.168.0.2 per il portatile....subnetmask per entrambi 255.255.255.0....gateway per entrambi 192.168.0.1 poichè utilizzo il pc fisso come server per condividere internet col portatile.(mi collego ad internet tramite modem(non router) adsl usb)

    Ho assegnato come gruppo di lavoro "CASA"....il pc fisso l'ho chiamato "FISSO" e il portatile "PORTATILE".

    Mi compare su entrambi i pc l'icona di Lan connessa; ho condiviso in enrambi i pc qualche cartella ma riscontro i seguenti problemi.
    Dal pc fisso faccio ping 192.168.0.2 e funziona correttamente ma facendo dal portatile ping 192.168.0.1 mi da richiesta scaduta.

    Entrando in risorse di rete-->Visualizza gruppo di lavoro vedo il gruppo CASA con all'interno PORTATILE e FISSO però provando ad entrare, mi appare il messaggio "Impossibile accedere, L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete."

    Dove ho sbagliato?

  7. #7
    Non è che per caso hai qualche utente senza password.
    Mi sembra di ricordare che XP blocchi comunque qualsiasi tentativo di accesso se
    c'è un utente con la password vuota....
    però anche in questo caso il ping dovrebbe funzionare lo stesso

  8. #8
    No, le password sono impostate.....fino a ieri non funzionava. Oggi invece mi funziona senza aver fatto alcuna modifica.....questo è windows!

  9. #9
    Ora che la rete funziona, come faccio a sfruttare dal portatile la connessione ad internet presente sul fisso?

  10. #10
    Originariamente inviato da mauroxxx83
    Ora che la rete funziona, come faccio a sfruttare dal portatile la connessione ad internet presente sul fisso?

    Visualizza le proprietà della condivisione remota (quella del modem adsl)
    Nella scheda Condivisione abilita la "Condivisione Internet per questa connessione".
    Attivate anche la casella "Abilita connessione a richiesta" solo se vuoi che la connessione avvenga attivata automaticamente alle richieste degli altri pc (sempre se non si è già connessi).

    Sui client imposta come gateway l'ip 192.168.0.1




    BH

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.