se non hai backlinks, cioè altri siti che linkano al tuo, il fatto di essere in serp con 2 pagine dopo nemmeno un mese ti è andata bene, c'è chi lamenta tempi molto più lunghi.
Google impiega un discreto tempo ad aggiungere pagine alla serp, quindi la vedrai crescere lentamente. Il fatto di aver permesso a google di indicizzare pagine di prova non è stata una scelta felice. Non dovrebbe incidere sul sito, però lo spider memorizza e sicuramente continuerà a cercarle per diverso tempo (a me è successo così, per non vedre più il messaggio di url non trovato, ho deciso di ricrearli anche se vuote. Non sono servite ne rimozioni di url ne file robots.txt).
quando parlo di sitemap intendo quella in .xml che poi dovrai inoltrare a google tramite il tuo account https://www.google.com/accounts/Serv...Fhl%3Dit&hl=it
e la puoi creare con SiteMapBuilder.
Xenu io lo uso per verificare i link di un sito, che non ci siano links sbagliati. Nel report di fa una panoramica di eventuali errori indicandoti anche le pagine che li contengono. I js li salta. Crea anche una mappa in html che puoi tranquillamente utilizzare nel tuo sito.
![]()