Più il rank di Alexa è basso, più un sito (in realtà è l'intero dominio di 2° livello) è visitato. In teoria.

Per capirci, msn.com, ad esempio, ha 2 di Alexa Rank. Vuol dire che, secondo Alexa, msn è il secondo sito più visitato del mondo. Ma la toolbar di Alexa (o anche l'estensione per Firefox che ne mostra i dati) segna 2 su qualunque sottodominio di msn tu ti trovi, non fa distinzione tra dominii di 3° livello.

Per aumentare l'Alexa Rank, è sufficiente visitare con frequenza e costanza un dato sito da cinque-sei computer diversi, ovviamente con l'Alexa Toolbar installata.
Mettendosi d'impegno, scendere sotto i 50.000 in meno di un mese, non è un'impresa.
Ma il rank tende a scendere di nuovo, appena si smette. Conviene fare un bot, se si è interessati

Nonostante l'utilità del rank Alexa sia molto limitata, qualcosa di utile comunque c'è: oltre a fornire un'idea di massima dell'andamento del traffico su un determinato sito/dominio, indica alcuni interessanti inbound link, tempi di risposta medi, e altro ancora: se ti interessa, ti consiglio di andare a guardare direttamente il loro sito.

P.s. Se il Rank scende sotto la cifra di 100.000 per un dato sito, è possibile vedere un simpaticissimo grafico con lo storico del traffico sul sito... ecco quello di html.it:
http://www.alexa.com/data/details/tr...=forum.html.it
N.B. Si riferisce a TUTTO il network facente capo a html.it