Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    55

    [php] numero di input prestabilito

    Ciao.

    Vorrei creare una pagina in cui scrivo in un <input type="text" name="aaa"> un numero e , nella pagina PHP che mi si aprira' dopo il submit, avere un form con tanti input (name="d[0],[1],...[n]") quanti ne ho indicati in suddetta pagina.


    a logica (in un coctail di linguaggi inverosimile ) :

    1) devo prendere il valore di aaa

    codice:
    $bbb=$_POST[aaa]
    2) Creare un array e limitarne la lunghezza al valore passato e aumentarlo di 1 tipo

    codice:
    $inp = new array[i]
    for(i=0;i=$bbb;i++)
    3) visualizzare gli input nel formato:

    codice:
    <input type="text" name="a1">
    <input type="text" name="a2">
    <input type="text" name="a3">
    <input type="text" name="a4">
    ...........................
    ...........................
    C'è qualcuno che mastica PHP a colazione che riesca a buttare giu 2 righe con una sintassi pseudo-corretta?
    Anche abbozzata, poi la adatto.

    Grazie mille


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Codice PHP:
    $str '';
    for (
    $i=1$i<=$quanti$i++) {
    $str.= "<input type=\"text\" name=\"a{$i}\" />
    \n"
    ;
    }
    echo 
    $str
    dove $quanti è il valore che recuperi dalla pagina precedente (dopo magari averlo validato)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    una cosa del genere ?

    Codice PHP:
    echo "<form action=\"tuo_file.php\" method=\"POST\">";

    for ( 
    $i $y <= $_POST['aaa'] ; $y++ ) {

    echo 
    "<input type=\"text\" name=\"a".$i."\" />
    "
    ;

    }

    echo 
    "</form>"


    pardon, qualcuno è stato più veloce
    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    55
    Grazie ... siete 2 fulmini !!!

    Aggiungo una cosetta...

    Mentre provavo mi è venuta l'idea di unire le 2 pagine e, ovviamente, funziona lo stesso.
    Allora uno dei miei neuroni si chiedeva:

    Se scrivo che i campi sono 4 ... scrivo .... mi accorgo che mi son sbagliato e sono 5 ....
    posso scrivere 5 senza che mi cancelli i 4 campi gia' compilati ?

    Magari memorizzando i document.form.a[i].value in variabili e gestendo tutto in javascript ....




  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Come hai già capito ti serve javascript. Cerca in quel forum tra le discussioni utili, trovi uno script già pronto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.