Faccio un esempio minimalista senza uso di ajax... ma solo per spiegare il concetto
Ovviamente la pagina sul server dovra' memorizzare da qualche parte i valori che riceve (per esempio nella session) .codice:<script> function trasmetti(obj) { n = obj.name; v = obj.value; var ii = new Image(); ii.src = "conserva.php?nome="+n+"&valore="+v; } </script> ... <form> <input type="text" name="campo1" onblur="trasmetti(this)"> <input type="text" name="campo2" onblur="trasmetti(this)"> </form>
Ritengo pero' che il dover ridigitare tutti i dati potrebbe essere una buona lezione per fa capire all'utente che e' meglio non pasticciare con i pulsanti del browser![]()
![]()
ciao