Molto utile il tuo appunto....mi ha portato a guardare in maniera approfondita anche Zend framework...
Pecco solo per una cosa, la versione PHP4 non e' supportata. Quindi niente uso in server hosting...
quindi devo tralasciare per il momento Zend framework....
Ho visto che cake non e' male, richiama molto i concetti di separazione che stavo cercando...la sua unica pecca e' il view, il fatto che bisogna scrivere un codice abbastanza distinto dal semplice htm...
Accetto consigli su come utilizzare Cake in modo da avere:
il controller per il passaggio dei dati da utente a server;
action che richiamano classi della businessLogic:
e il ritorno al client utilizzando un template engine che mi permetta di far realizzare le pagine htm con al massimo dichiarazioni del tipo {var} o {@var} e qualcosa che mi gestisca piu' risultati come i
<tr>ecc
Si puo' integrare Smarty con Cake? Se si, secondo coi saro' in grado di fare una cosa simile a questa?
Grazie per l'aiuto che mi state offrendo