Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    Come posso impostare fin dall'inizio "display="none" a un <div>?

    Sto facendo un menù a tendina con javascript... il <div> scompare settando all'inzio quel <div> a display="none"... la cosa brutta è xò ke si vede "lo scomparire" di quel <div>... e se c'è latenza col server ancora d +... come posso impostare ke sia invisibile fin dall'inzio? Con i CSS credo proprio d no... qualcuno può aiutarmi?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da Alberto
    Scusa ma se scrivi <div style="display:none">testo</div> non funziona?
    Questa soluzione non va bene perchè, in caso di javascript disattivato o non presente sulla macchina dell'utente, il div in questione non potrebbe più essere rivelato.

    Oltretutto, per 'nascondere' un elemento, l'istruzione CSS che meglio si confà alle regole dell'accessibilità è la seguente (display:none può risultare un ostacolo per gli utenti di screen-reader):

    codice:
    elemento
    {
       position:absolute; top:-100px;
       width:1px; height:1px;
       overflow:hidden;
    }
    Per il problema proposto a inizio discussione, mi sa che l'unica è cercare di alleggerire ove possibile la pagina.

    Altrimenti, alla peggio e alla rozza , inserisci il marcatore script nel body, subito dopo il menu.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Hai ragione, ma visto che siamo nel forum javascript, ho dato per scontato che volesse una soluzione che utilizzasse anche javascript, se no avrebbe postato in css.

  5. #5
    Originariamente inviato da Alberto
    Hai ragione, ma visto che siamo nel forum javascript, ho dato per scontato che volesse una soluzione che utilizzasse anche javascript, se no avrebbe postato in css.
    Non colgo la differenza.

    Quando si parla di dividere la struttura dalla presentazione, anche javascript rientra nella logica: è un terzo livello, che va anch'esso tenuto separato.

    Vuoi ad esempio 'nascondere' un elemento nella pagina? Si sfruttano tutti gli strumenti appropriati a disposizione:

    codice:
    XHTML
    
    <h1 id="titolo">Pinoli alla anglicana</h1>
    
    
    CSS
    
    .nascosto
    {
       position:absolute; top:-100px;
       width:1px; height:1px;
       overflow:hidden;
    }
    
    
    Javascript
    
    var titolo = document.getElementById('titolo')
    titolo.className = 'nascosto'

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da pierofix
    in caso di javascript disattivato o non presente sulla macchina dell'utente, il div in questione non potrebbe più essere rivelato.

    Quando si parla di dividere la struttura dalla presentazione, anche javascript rientra nella logica: è un terzo livello, che va anch'esso tenuto separato.
    Beh, allora va bene anche la mia soluzione

    Oltretutto, per 'nascondere' un elemento, l'istruzione CSS che meglio si confà alle regole dell'accessibilità è la seguente (display:none può risultare un ostacolo per gli utenti di screen-reader):
    Se parliamo di accessibilità sicuramente hai ragione ed meglio la tua soluzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.