Guarda, il discorso è semplice, io ho puntato su PHP perché so che ha una cifra di cavolate implementate, roba da far sprofondare l'ASP a 10 metri sotto terra.
Prima però ho tentato con C#, visto che un'applicazione diretta è sempre più veloce di un'applicazione tramite webserver, ma con C# non sono riuscito a trovare proprio nulla, al massimo qualche notizia su come implementare lettori mp3 su un'applicazione C#.

Cmq era implicito che pur creando uno script php l'avrei eseguito sulla macchina stessa di dove si trovavano i file, la speranza mia era che ci fosse qualcosa completamente proprietario PHP, così lo potevo usare direttamente sul pc con Windows, invece così ho dovuto trasportare tutti gli mp3 sul notebook che ha Ubuntu.

A sto punto vedo di creare proprio uno script completo che mi faccia tutte le operazioni utilizzando poi i comandi shell

Non ce niente da fare, Windows rimane sempre il più facile da usare ma Linux è molto più utilizzabile