Non colgo la differenza.Originariamente inviato da Alberto
Hai ragione, ma visto che siamo nel forum javascript, ho dato per scontato che volesse una soluzione che utilizzasse anche javascript, se no avrebbe postato in css.
Quando si parla di dividere la struttura dalla presentazione, anche javascript rientra nella logica: è un terzo livello, che va anch'esso tenuto separato.
Vuoi ad esempio 'nascondere' un elemento nella pagina? Si sfruttano tutti gli strumenti appropriati a disposizione:
codice:XHTML <h1 id="titolo">Pinoli alla anglicana</h1> CSS .nascosto { position:absolute; top:-100px; width:1px; height:1px; overflow:hidden; } Javascript var titolo = document.getElementById('titolo') titolo.className = 'nascosto'


Rispondi quotando