Beh, allora va bene anche la mia soluzioneOriginariamente inviato da pierofix
in caso di javascript disattivato o non presente sulla macchina dell'utente, il div in questione non potrebbe più essere rivelato.
Quando si parla di dividere la struttura dalla presentazione, anche javascript rientra nella logica: è un terzo livello, che va anch'esso tenuto separato.![]()
Se parliamo di accessibilità sicuramente hai ragione ed meglio la tua soluzioneOltretutto, per 'nascondere' un elemento, l'istruzione CSS che meglio si confà alle regole dell'accessibilità è la seguente (display:none può risultare un ostacolo per gli utenti di screen-reader):

Rispondi quotando