ok, fatto. è stato utilissimo infatti ho visto che la parte di codice
Codice PHP:
}
$lasso =0;
if ($_REQUEST["tipo"] == 'pro'):
$dataiscr = $row['pro_dataiscr'];
elseif ($_REQUEST["tipo"] == 'pub'):
$dataiscr = $row['pub_dataiscr'];
endif;
if($dataiscr != "0000-00-00")
{
$past = explode("-", $dataiscr);
$an_no = 1980;
if($past[0] > 1980){$an_no = $past[0];}
$passato = mktime(0, 0, 0, $past[2], $past[1], $an_no, 0);
$oggi = mktime(0, 0, 0, $now['mday'], $now['mon'], $now['year'], 0);
$lasso = ($oggi - $passato)/(60*60*24*365);
}
if($lasso > $las){
echo $riga;
}
è quella che fa una selezione dei record in base all'anzianità di iscrizione...dunque esclude quelli che non rispondono alla condizione $lasso > $las....
ora forse non è possibile fare in modo di contare le righe basandosi su questa ultima condizione?