per la p.iva senti un commercialista, può darsi anche che ti convenga costituire una società nuova..Originariamente inviato da Marco Piccioni
io la p.iva cel'ho già, ma nello statuto della società non è inserita la vendita online..l'ecommerce funziona come un negozio classico...compro delle cose, ho un magazzino e le vendo in internet? nessuna differenza, oppure c'è un'altra soluzione, non so, io dal mio sito prendo solamente gli ordini e poi c'è qualcuno che ha il magazzino e si occupa magari anche della consegna...quindi io non venderei niente, mi limiterei a prestare il mio sito.
per il negozio puoi sia lavorare sul venduto (e quindi evitare il magazzino: arrivano gli ordini e tu acquisti la merce dal fornitore), sia avere un magazzino.
Nel primo caso hai il vantaggio di ridurre drasticamente i costi di gestione di un magazzino, occhio che i tempi di consegna ed i costi della merce lievitano (visto che per ciascun prodotto hai un passaggio in piu e, non acquistando interi stock, non hai grossi margini di trattativa con i fornitori).

Rispondi quotando