Originariamente inviato da netghost
ovvero?Che dopo X tempo torni ad avere lo stesso stipendio di prima? :master:
![]()
![]()
Praticamente funziona cosi, hai una parte di stipendio che deriva dal tuo livello, ed un'altra parte chiamata "super minimo" che può essere riassorbibile o meno
riassorbibile -> in caso di aumento dovuto al rinnovo del contratto, l'azienda si riserva di diminuirti il superminimo in modo da bilanciare lo stipendio
(es. 1000 è lo stipendio, 800 contratto 200 sma, scatta l'aumento che porta il tuo stipendio da 800 a 850 ma l'azienda ti aggiorna il sma a 150)
non riassorbibile l'azienda non puo' riassorbire nulla.
tieni conto che il Superminimo è a discrezione dell'azienda e non è detto che in caso di cambio di proprietà della stessa ti venga riconfermato.
Da quello che dici ultimamente della tua azienda, sceglierei l'aumento di livello (molto più utile se decidi di cambiare società)